Riapre la Chiesa di San Gregorio Magno, per la santa messa presenti arcivescovo e vicario

MAGLIANO DI TENNA - Le opere sono state eseguite dalla ditta Alma di Mancini & C. di Tolentino con la direzione architettonica dell'architetto Dania Cataldi e la progettazione strutturale dell'ingegnere Paolo Polidori. L'intervento è stato con fondi 8 x1000 per la Chiesa Cattolica e quota parte dalla parrocchia

La Chiesa di San Gregorio Magno di Magliano di Tenna, danneggiata e resa inagibile dagli eventi sismici che hanno avuto inizio nel mese di agosto 2016, verrà restituita alla comunità e riaperta al culto domenica 28 ottobre. A celebrare la Santa Messa saranno l’arcivescovo monsignor Rocco Pennacchio ed il vicario generale monsignor Pietro Orazi.

A seguito delle recenti sollecitazioni sismiche che avevano reso inagibile l’edificio di culto, si era infatti reso necessario porre in essere un intervento finalizzato al risanamento ed al restauro conservativo dell’immobile, consistente nella riparazione e sostituzione della struttura lignea di copertura e relativi interventi di miglioramento sismico della stessa; nel consolidamento e miglioramento sismico delle strutture voltate; nel restauro e risanamento dei prospetti esterni in muratura di mattoni a faccia vista, nella riparazione dei danni presenti all’interno della Chiesa e conseguente restauro degli apparati decorativi interni del Complesso.

Le opere sono state eseguite dalla ditta Alma di Mancini & C. di Tolentino con la direzione architettonica dell’architetto Dania Cataldi e la progettazione strutturale dell’ingegnere Paolo Polidori. L’intervento è stato con fondi 8 x1000 per la Chiesa Cattolica e quota parte dalla parrocchia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti