Il Kiwanis a Fermo con il sindaco Calcinaro e gli assessori Trasatti, Giampieri e Torresi
Dopo il passaggio della Campana, avvenuto il 20 ottobre scorso, con Ida Capriotti succeduta a Guarino Nappo nel ruolo di presidente, il Kiwanis di Fermo scende in piazza e per le strade per far conoscere, o meglio rimarcare, la sua mission. Il club di Fermo del Kiwanis, service club internazionale, organizzazione no-profit di volontari, di soci di tutte le età che si dedicano a “cambiare il mondo un bambino e una comunità alla volta”, ha preso parte al One Day del 27 ottobre scorso.
I suoi soci hanno incontrato cittadini e istituzioni per una giornata di informazione e sensibilizzazione proprio sul Kiwanis e sulla sua missione. Banchetti e distribuzione di materiale informativo, con locandine patrocinate dal comune di Fermo, oltre che ovviamente un dialogo diretto con rappresentanti e soci del Kiwanis a Fermo, Porto San Giorgio e Piane di Falerone. A rispondere alle domande dei tanti intervenuti, la presidente Ida Capriotti e i soci Clara Renzi, Lilia Marini, Sergio Vitali, Sara Alesi, Luciana Ascani, Enrico Celi e la consorte. A Fermo il Kiwanis ha incontrato praticamente tutta l’amministrazione con in testa il sindaco Paolo Calcinaro. Con lui il suo vice Francesco Trasatti e gli assessori Mirco Giampieri e Mauro Torresi. Punti informativi, si diceva, anche a Piane di Falerone e a Porto San Giorgio, pe la precisione al Conad lungo la statale Adriatica nord dove i kiwaniani hanno incontrati i titolari del supermercato, Alessandro e Daniela, e al centro commerciale Oasi. Per i kiwaniani il One Day aveva precisi obiettivi che rientrano nei principi dell’organizzazione: “Affermare la supremazia dei valori umani e spirituali, incoraggiare l’uso quotidiano della regola d’oro, ossia fai agli altri ciò che vorresti che gli altri facessero a te, promuovere la ricerca e il raggiungimento dei più alti livelli sociali, lavorativi e professionali, sviluppare efficace e durevole senso civico, offrire, attraverso i club Kiwanis, un pratico mezzo per formare amicizie e prestare servizio altruistico per costruire una comunità migliore e, infine, collaborare e mantenere un sano concetto civile e l’incremento dei principi di rettitudine, giustizia, patriottismo e buona volontà”.
La presidente Ida Capriotti (al centro) con i titolari del Conad a Porto San Giorgio
L’assessore Giampieri
‘Passaggio della Campana’ al Kiwanis Fermo: a Guarino Nappo succede Ida Capriotti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati