“Opposizione sull’Aventino? Meglio a Monte Caccione”: la Coman sferza la minoranza

PORTO SAN GIORGIO - La segretaria del circolo cittadino del Partito Democratico replica ai consiglieri di opposizione dopo le polemiche sull'ultimo Consiglio comunale

Marcela Coman

“L’opposizione vuole ritirarsi ‘sull’Aventino’? Potrebbe semmai trovare ospitalità a Monte Caccione e promuovere da lì le conferenze stampa che, sorprendentemente, risultano essere sempre partecipatissime rispetto alle presenze nella pubblica assise”. Gioca d’ironia Marcela Coman, segretaria del Circolo di Porto San Giorgio del Partito Democratico, nel replicare alla minoranza.  Gli strascichi polemici dell’ultimo consiglio comunale ancora si sentono.

“Invece di criticare il Pd sangiorgese, che gode di ottima salute – afferma la Coman – sarebbe auspicabile che i consiglieri di opposizione, quando presenti in Consiglio comunale, leggessero meglio le carte dei punti all’ordine del giorno andando nel merito. I consiglieri rivendicano di aver votato contro la variazione al bilancio di previsione 2018/2020 e quindi contro il recepimento dei fondi europei perché la variazione aveva ad oggetto altre questioni tipo “minori entrate della San Giorgio Energie”? Se i consiglieri leggessero le carte si renderebbero conto che nell’anno 2017 vi erano stati maggiori introiti derivanti da una partita straordinaria legata a conguagli di forniture di gas degli anni precedenti; mentre nell’anno corrente vi sono stati minori introiti a causa del mancato incasso di ricavi derivanti dalla distribuzione gas e non ancora introitati a causa di tempistiche legate alla lettura dei contatori. Se i consiglieri leggessero meglio le carte si renderebbero conto che, tolte queste voci di carattere straordinario, gli utili della San Giorgio Energie sono costantemente in aumento. Quindi giustificare il voto contrario alla variante al bilancio a causa di presunti minori utili fatti rispetto all’anno precedente dalla società che eroga gas e luce denota poca conoscenza e molta demagogia. Circa poi l’emendamento presentato prima della discussione dell’approvazione del piano di recupero in variante al PRG, lo stesso era tecnicamente irricevibile”.

Entrando nello specifico, la segretaria dem ribadisce che “ai privati è stato concesso è l’accorpamento di due lotti edificatori, per il quale la collettività ha ottenuto opere compensative per un valore di 60.000 euro. Si ricorda che, una volta approvata la variante, la Provincia non ha sollevato osservazioni ed il consiglio comunale l’ha ratificata, dando una risposta alla città ed andando a porre le basi per la riqualificazione di una porzione di territorio del quartiere nord di Porto San Giorgio. Che poi l’opposizione attacchi Il Pd e la maggioranza accusandoli di mancanza di ascolto fa sorridere; la risposta, infatti, l’hanno avuta direttamente i consiglieri di minoranza presenti nell’ultimo consiglio comunale in merito alla mozione proposta dalla consigliera Vitturini circa i controlli su ponti ferroviari ed autostradali: nonostante che il Comune avesse già provveduto a sollecitare tali controlli prima della presentazione della mozione, la maggioranza ha recepito la mozione e l’ha rivista insieme all’opposizione tanto è vero che la stessa è stata approvata all’unanimità nell’ultimo Consiglio”.

 

Opposizione pronta a disertare il consiglio comunale “Loira faccia un passo indietro”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti