di Andrea Braconi
Tolti i sigilli, le schede compilate dal 75% dei sindaci e consiglieri comunali del territorio fermano hanno parlato chiaramente: Moira Canigola potrà contare su una maggioranza nel nuovo Consiglio provinciale. Il Partito Democratico, infatti, esce vincitore dalla tornata elettorale del 31 ottobre, conquistando 5 consiglieri. Alla lista Progetto Provincia del tandem Calcinaro/Lucentini non riesce il colpaccio, nonostante l’ottima prova, e si ferma a quota 4, mentre l’ultimo posto utile è andato alla lista Il Fermano prima di tutto.
Questa, dunque, la nuova composizione del Consiglio provinciale: Pompozzi, Mandolesi,Perugini, Santini e Cossiri e per il centrosinistra; Gismondi, Luciani, Falzolgher e Petrini per la lista voluta dal sindaco di Fermo e dal commissario del partito di Salvini; Del Vecchio per la lista targata Forza Italia.
Subito una scheda bianca, poi la prima con un voto a Pompozzi, seguita da un’altra per Petrini. Da lì un susseguirsi di cognomi, commenti, piccoli dubbi sulle nulle sanati al termine dello spoglio e, soprattutto, le certezze: re delle preferenze il vice presidente uscente, ottima performance per Gismondi, fuori Malvatani (al Pd sono mancati tre voti pesanti tra Montegranaro, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio), bene la sinistra con la Marrozzini nonostante lo zero seggi in casella.
Soddisfatta la presidente Canigola, nonostante al suo Partito non sia scattato quel sesto consigliere che avrebbe garantito ancora più stabilità.
Sul fronte strettamente fermano, considerando il meccanismo che premia i Comuni più popolosi, stupisce che il primo degli eletti non sia uno della maggioranza in carica nel capoluogo.
(Comuni sotto 3.000 abitanti / 75 punti a voto)
INTESA PER LA PROVINCIA
Pompozzi 76 = 5.700
Perugini 6 = 450
Mandolesi 3 = 225
Pochini 3 = 225
Fioravanti 2 = 150
Santini 2 = 150
Malvatani 1
Totale voti lista: 93
IL FERMANO PRIMA DI TUTTO
Del Vecchio 12
Catalini 9 = 675
Belleggia 5 = 375
Tulli 5 = 375
Falconi 4 = 300
Panaioli 3 = 225
Greci 1 = 75
De Santis 1 = 75
senza preferenza 2
Totale voti lista: 42
PROGETTO PROVINCIA
Pezzani 38 = 2.850
Petrini 20 = 1.500
Gismondi 3 = 225
senza preferenza 1
Totale voti lista: 62
AMMINISTRATORI DEL FERMANO PER LA COSTITUZIONE
Marrozzini 9 = 675
Totale voti lista: 9
(Comuni tra 3.001 e 5.000 abitanti / 164 punti a voto)
INTESA PER LA PROVINCIA
Pochini 9 = 1.476
Pompozzi 9 = 1.476
Perugini 4 = 656
Malvatani 1 = 164
Totale voti lista: 23
IL FERMANO PRIMA DI TUTTO
Del Vecchio 5 = 820
Felici 2 = 328
Belleggia 2 = 328
De Santis 1 = 164
Totale voti lista: 10
PROGETTO PROVINCIA
Pezzani 5 = 820
Gismondi 3 = 492
Berdini 1 = 164
Totale voti lista: 9
AMMINISTRATORI DEL FERMANO PER LA COSTITUZIONE
Totale voti lista: 0
(Comuni tra 5.001 e 10.000 abitanti / 368 punti a voto)
INTESA PER LA PROVINCIA
Malvatani 4 = 1.472
Pompozzi 4 = 1.472
Perugini 2 =
Totale voti lista: 10
IL FERMANO PRIMA DI TUTTO
Cognigni 2 = 736
Catalini 1 = 368
Totale voti lista: 3
PROGETTO PROVINCIA
Petrini 9 = 3.312
Totale voti lista: 9
AMMINISTRATORI DEL FERMANO PER LA COSTITUZIONE
Totale voti lista: 0
(Comuni da 10.001 a 30.000 abitanti / 514 punti a voto)
INTESA PER LA PROVINCIA
Mandolesi 12 = 6.168
Santini 9 = 4.626
Perugini 8 = 4.112
Pompozzi 1 = 514
Totale voti lista: 30
IL FERMANO PRIMA DI TUTTO
Del Vecchio 5 = 2.570
Greci 2 = 1.028
Catalini 2 = 1.028
Totale voti lista: 9
PROGETTO PROVINCIA
Gismondi 10 = 5.140
Pezzani 3 = 1.542
Petrini 1 = 514
Totale voti lista: 14
AMMINISTRATORI DEL FERMANO PER LA COSTITUZIONE
Di Chiara 2 = 1.028
Totale voti lista: 2
(Comuni da 30.000 a 100.000 abitanti / 714 punti a voto)
INTESA PER LA PROVINCIA
Malvatani 3 = 2.142
Mandolesi 1 = 714
Totale voti lista: 4
IL FERMANO PRIMA DI TUTTO
Catalini 2 = 1.428
Totale voti lista: 2
PROGETTO PROVINCIA
Luciani 10 = 7.140
Falzolgher 9 = 6.426
Gismondi 2 = 1.428
Petrini 1 = 714
Totale voti lista: 22
AMMINISTRATORI DEL FERMANO PER LA COSTITUZIONE
Marrozzini 3 = 2.142
Totale voti lista: 2
Elezioni provinciali, urne chiuse Ha votato il 75% degli aventi diritto
Elezioni provinciali, urne chiuse Ha votato il 75% degli aventi diritto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati