Palme Washingtonia al posto
di quelle abbattute, Silvestrini “Priorità ai luoghi simbolo”

PORTO SAN GIORGIO - Lotta al punteruolo rosso. Almeno una quindicina le palme attaccate dal parassita nel 2018. Un centinaia quelle danneggiate irrimediabilmente negli ultimi anni

Piazza Bambinopoli

di Sandro Renzi 

Giù anche l’ultima palma storica di piazza Bambinopoli, quella più a nord, attaccata dal punteruolo rosso. Tagliata dopo qualche tentativo, non riuscito, di liberarla una volta per tutte dal parassita. Non c’è stato nulla da fare. Un destino segnato come quello delle altre palme che per decenni hanno fatto bella mostra di sé in quello spazio di fronte al mare, oggi trasformato in un parco giochi per bambini. Tutte tagliate. E lo stesso, capiterà, con molta probabilità, anche alla palma di fronte all’ex cinema Excelsior. Una battaglia senza quartiere che ha visto solo nel 2018 ben 15 piante essere colpite dal parassita. Ma sono almeno un centinaio quelle flagellate da quando è stata scoperta la contaminazione anche a Porto San Giorgio. e tantissime sono quelle sotto stretta sorveglianza. Piante pubbliche ma anche di proprietà privata. I trattamenti messi in campo non hanno sortito gli effetti sperati. Ed ora si fa i conti con un fenomeno che rischia di rovinare l’immagine della città oltre che il suo patrimonio arboreo. In qualche caso infatti le palme hanno rappresentato un simbolo, strettamente legato al luogo in cui sono state piantate tanti anni fa. Ed è proprio il caso della piazzetta di fronte al vecchio cinema. L’amministrazione Loira si sta interrogando sul da farsi. “L’intenzione -annuncia l’assessore all’ambiente, Massimo Silvestrini- è quella di piantare su determinati posti simbolo nuove palme ma di una specie assai più robusta in continuità con l’esistente”. Ci si sta orientando sulla palma della specie Washingtonia caratterizzata da una crescita rapida e, a quanto pare, molto più resistente al parassita. 

Palma Washingtonia

Fusto alto, chioma meno folta, ma più forte di quelle già tagliate. Dovrebbero essere piantumate anche a piazza Bambinopoli. Altrove, è il caso di via Petrarca, saranno invece rimosse definitivamente le poche palme ancora esistenti, in occasione dei lavori di rifacimento dei marciapiedi. Altri interventi sono stati portati a termine all’interno dell’Arena Europa e in precedenza a piazza Torino dove sono quattro le palme abbattute e l’ultima ancora in piedi finirà per essere ugualmente tagliata.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti