La battaglia di Tulli e le 704 firme raccolte per Capodarco: “La politica comunale ha lasciato indietro le periferie”

FERMO - Tulli: "Ho evidenziato la disparità di trattamento tra le varie periferie ad esempio Capodarco e Salvano. A Capodarco si è fatto un mini campetto in terra, (tra l'altro rovinando l'intera area a disposizione del paese per sport, visto che per metà hanno realizzato un parcheggio)"

 

“Nella giornata di ieri, 7 novembre, ho consegnato al protocollo 704 firme. Ci sono tutte le motivazioni per cui la delegazione deve essere, a mio avviso e dei cittadini, potenziata sia come tempo di apertura che, molto importante, come servizi da erogare”. Il consigliere della Lega Gianluca Tulli è ben determinato a portare avanti la battaglia per Capodarco.

Tulli rilancia: “La politica comunale ha lasciato indietro le periferie. A Capodarco negli ultimi anni si è investito pochissimo. Serve riqualificare il centro storico, trovando una soluzione con i privati visto le case fatiscenti che ci sono, vedi la casa adiacente al monumento dei caduti, bisogna fare una seria manutenzione alla palestra comunale, visto che oltre alle varie società di pallavolo e calcetto che la utilizzano, essa è fondamentale per la scuola media. I parcheggi che mancano”.

Consigliere della Lega che aggiunge: “Ho evidenziato la disparità di trattamento tra le varie periferie ad esempio Capodarco e Salvano. A Capodarco si è fatto un mini campetto in terra, (tra l’altro rovinando l’intera area a disposizione del paese per sport, visto che per metà hanno realizzato un parcheggio), dove in estate, con il sole, i ragazzi che giocano, mangiano polvere mentre se piove diventa un acquitrino, mentre a Salvano, si è realizzato, senza una richiesta specifica dei cittadini, un grande campo, con tanto di gettata in cemento e quarzo superficiale, utilizzabile in qualsiasi condizione climatica. Hanno speso più di 70.000 euro”

Tulli conclude: “Ho parlato anche del bando per le periferie di Lido Tre archi, affermando come capogruppo Lega, che siamo d’accordo per un restyling del quartiere, per attività sociali per l’integrazione, ma per non vanificare una spesa di 8,5 milioni di euro si deve puntare sulla sicurezza. Perciò ho chiesto l’impegno del sindaco affinchè si adoperi immediatamente, con la nuova questura, per la realizzazione di un presidio di forze di polizia permanente. Da questo punto di vista avrà il pieno sostegno del partito Lega”.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti