Marco Marinangeli
“Una premessa doverosa: ben venga l’installazione della pista di ghiaccio per il periodo natalizio, come elemento di divertimento, di socializzazione e di attrazione. Sicuramente potrà rappresentare uno strumento per avere dei visitatori in più nella nostra città, che negli ultimi tempi ha perso smalto e vitalità. Pertanto ben vengano iniziative che possano generare presenze e vivacità. Ma l’approssimativa gestione del posizionamento della pista, conferma ed evidenzia che per l’amministrazione di centrosinistra a trazione Pd, la tutela e lo sviluppo del commercio non sono una priorità”. Interviene così il capogruppo della Lega di Porto San Giorgio Marco Marinangeli dopo la notizia dell’installazione della pista di pattinaggio, per il periodo delle festività natalizie, in Viale della Stazione.
Marinangeli che spiega: “Lo spostamento di tutte le bancarelle degli ambulanti disposte da sempre lungo il viale della stazione, saranno trasferite in altre vie, evidentemente con disagi e danni economici, per incassi sicuramente inferiori dovuti al trasferimento dall’abituale postazione, tutto ciò in un periodo, quello natalizio laddove sono prevedibili maggiori incassi che vanno a rinvigorire periodi di magra. In un fase di difficoltà economica generale, l’amministrazione trova il modo per creare maggiori problemi a chi ne ha abbastanza. Voglio ricordare anche che gli ambulanti oltre ad offrire alla città un servizio, rappresentano per le casse comunali un elemento importante, attraverso il pagamento dello spazio del suolo pubblico. Con un atteggiamento più responsabile e costruttivo si sarebbe potuta utilizzare nel centro della città, l’arena Europa, di proprietà pubblica, adeguato come spazio. Inoltre considerato che gli utenti della pista di ghiaccio sono per la maggior parte giovani e bambini, riteniamo che l’arena Europa risponda totalmente ai requisiti di sicurezza, in quanto isolata dal traffico, aspetto invece presente lungo il viale della stazione. Purtroppo una buona proposta la pista di ghiaccio, ma gestita in modo approssimativo da un’amministrazione sempre più lontana dalla realtà, sempre più lontana dalle categorie produttive e sempre meno disposta al dialogo. Chiudo ricordando un altro aspetto: Porto San Giorgio non è solo centro ma è anche Nord e Sud, non continuate a lasciare questi quartieri isolati”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati