Movimenti in area per una palla franca di giornata
di Paolo Gaudenzi
CAMPOBASSO – Il collettivo rossoblu di Massimo Paci torna dal Molise con un punto, a fare il paio con il pareggio recente maturato a Villa San Filippo nel turno scorso nel derby contro la Jesina. La politica dei piccoli passi (in classifica) vale quindi ad oggi la linea di galleggiamento con la zona playout, e domenica in casa arriva l’Isernia, selezione da battere per poterla scavalcare e piantare così ambo i piedi all’interno della zona franca e salda della lista.
IL TABELLINO
CITTA’ DI CAMPOBASSO 1: Sposito, Tommasini, Di Pierri, Danucci (72′ Improta), Magri, D’Orsi, Da Dalt (83′ Diop), Seck (16′ pt Antonelli), Giacobbe (83′ Branicki), Merio (67′ Palmieri), Cogliati. A disposizione: Cutrupi, Spinelli, Allocca, Fagnani. All. Massimo Bagatti
MONTEGIORGIO 1: Di Giorgio, Biasiol (79′ Scipioni), Ciarmela, Omiccioli, Ghiani, De Lucia, Vecchione, Mariani, Sbarbati, Albanesi, Marchionni (76′ Zancocchia). A disposizione: Perfetti, Passalacqua, Baraboglia, Vita, Del Moro, Osorio, Frezzi. All. Massimo Paci
ARBITRO: Alessio De Vincentis di Taranto; Dario Maione e Domenico Romano entrambi di Nola
RETI: 72′ Sbarbati e 92′ Antonelli
NOTE: Ammoniti Da Dalt, Di Pierri, Tomassini, Marchionni, De Lucia
LA CRONACA
Avversario spalmato sul prato verde pressoché in incognita quello affrontato quest’oggi all’interno del Nuovo Romagnoli del capoluogo molisano. In settimana, infatti, il vertice dei “lupi” ha sostituito l’allenatore di inizio anno, Bruno Mandragora con il subentrato Massimo Bagatti, tecnico prof nel 2017 alla guida degli Allievi del Parma con esperienza maturata in categoria alla guida della Correggese.
Inizio di danze nel segno locale, Seck e Da Dalt costruiscono e tentano la finalizzazione dalle parti della difesa fermana, guardinga e pronta a respingerne ogni assalto. Poi, al 20′, il contropiede di Sbarbati a sbattere sulla pronta uscita di Sposito. Fase di gioco che vive di picchi, Cogliati e Marchionni ci provano rispettivamente da fuori area, portieri pronti e reattivi. Finale di frazione tutto molisano, Magri sfiora di testa da corner e Di Giorgio si rende provvidenziale nell’anticipare Cogliati, deciso al tiro nello specchio. A ridosso del duplice fischio Antonelli tenta la ripartenza dalla mediana imbeccando Cogliati, ma l’assist si rivela leggermente oltre la misura per l’attaccante.
Merio e Sbarbati inaugurano le conclusioni del secondo tempo, poi tocca a Marchionni farsi notare con un colpo di testa su cross dalla destra. Il Montegiorgio alza dunque i giri del motore, continuando ad attaccare prima di respingere il doppio tentativo firmato dalla coppia Cogliati – Da Dalt e giungendo dunque, al 72′, alla rete del vantaggio: Sbarbati raccoglie un cross dalla sinistra e lo spedisce sotto l’incrocio alle spalle di Sposito. Mister Bagatti mischia le carte ma la palla buona per far male ce l’ha ancora il Montegiorgio con Albanesi, lesto a recuperare la sfera sul possesso altrui ma non altrettanto nel trovare lo specchio di porta sul tiro conseguente. Sembrava fatta in coda al match, con la pennellata del “solito” Omiccioli da calcio franco a stamparsi però solo sul legno. Tutto a lasciar presagire dunque la legittima maturazione dell’impresa corsara in quota all’undici di Massimo Paci, ma nel cuore del recupero la beffa: profondità offensiva per Magri & Co., torre di Branicki per Antonelli a penetrare inesorabile l’angolo destro per il definitivo 1-1.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati