I ragazzi dell’under 13
FERMO – U16 vincente sulla Sambenedettese. C’è infatti la seconda vittoria casalinga per l’U16 del Basket Fermo ai danni dei rivieraschi. Due punti in classifica che innestano nuova fiducia sulle potenzialità dei ragazzi di coach Sagripanti dopo la sconfitta di Ancona.
IL TABELLINO
BASKET FERMO 46: Ilari J. 3, Rosettani 4, Nasini 3, Mobili (cap.) 10, Cappelletti 6, Xhelay, Marzetti, Yebarth 2, Grilli 11, Rosoaga 3, Cognigni, Ilari F. 4. All. Sagripanti
BASKET SAMBENEDETTESE 43: Ramadori 3, Ciaffaroni 2, Castorino (cap.) 20, Mora 1, De Angelis 1, Bruni, Giudici 10, Quinzi, Acciarri 6. All. Borgognoni
PARZIALI: 6-10, 13-16, 29-30
LA CRONACA
Una gara disputata su livelli realizzativi non altissimi da entrambe le parti che non ha però oscurato la discreta prestazione dei gialloblu fermano-elpidiensi. Evidenti i miglioramenti in difesa ma c’è ancora da lavorare nella precisione sotto canestro. Complessivamente un giudizio sulla performance di squadra più che positivo. Iniezione di morale che darà una ulteriore spinta ad affrontare venerdì prossimo sempre in casa una impegnativa partita contro le Acli Recanati.
PORTO SAN GIORGIO – L’U13 fermana soccombe invece in rivera. Seconda sconfitta nel campionato U13 per la formazione del Basket Fermo che questa volta si arrende ai rossi della Virtus di Porto San Giorgio.
IL TABELLINO
VIRTUS PORTO SAN GIORGIO 63: Pecetta, Rossi 2, Moretti 4, Tombolini 2, Monachesi 4, Evandri M. 12, Evandri G. (cap.) 23, Pieragostini, De Robertis, Testaguzza 2, Del Prete 3, Troiano 11. All. Pancotto
BASKET FERMO 52: Petrini 2, Tascini 4, Tofoni 6, Manfredi 5, Ercoli N. 15, Di Nicolò, Piersantelli, Andrenacci 6, Angeletti 1, Ercoli M. 5, Caroppi, Gentili 8. All. Principini
PARZIALI: 18-14, 33-25, 50-36
LA CRONACA
Una partita in salita per i fermani costretti ad inseguire dall’inizio in un difficile percorso in salita. Soltanto nell’ultimo quarto i gialloblu fermani hanno provato a recuperare senza, però impensierire davvero i coetanei sangiorgesi. Da sottolineare alcune performance individuali come quella di Nicola Ercoli, miglior realizzatore della sua squadra, che ha provato a spingere i compagni verso mete più ambiziose senza avere, però, il seguito necessario all’impresa.
Speriamo che questa sconfitta faccia da stimolo ad uno scatto d’orgoglio che porti a migliorare le prestazioni individuali e di squadra, utili ad affrontare nella prossima partita di campionato la Pallacanestro Pedaso nel campo amico della palestra Coni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati