Seconda categoria, la
panoramica di giornata

CALCIO - Nel girone E vento in poppa per il Montegranaro, ancora vittorioso ed alla caccia della capolista San Claudio, lontana appena un punto. Dinamiche del gruppo G con il Corva 2008 ad emulare i calzaturieri: da compensare la distanza con il Cossinea per la leadership della graduatoria

Un’immagine di repertorio con in campo il Casette d’Ete

di Paolo Gaudenzi

 

FERMO – Risultanze pomeridiane che partono con quanto accaduto tra Casette d’Ete ed Aries Trodica, per una sfida chiusa in favore dei padroni di casa con un perentorio 3-0. Primo dei due derby calzaturieri, quello tra Dinamo Veregra e Vis Faleria, che sorride ai rivieraschi grazie al blitz ratificato dallo 0-2. Il secondo, in programma tra MontegranaroVigor Sant’Elpidio a Mare, ha invece dato ragione ai padroni di casa, forti del 4-1 di giornata. Tutto ciò a completamento della ricognizione relativa al girone E che, da questa sera, ha la seguente classifica.

In testa il San Claudio con 22 punti, tallonato appena sotto dal Montegranaro. Immediatamente a seguire il redivivo Casette d’Ete. A chiudere la parentesi playoff, con 17 punti, la Vis Faleria, mentre a centro lista completano la matrice fermana Vigor Sant’Elpidio a Mare, con 12 punti e Dinamo Veregra, a quota 9.

Nel gruppo G il Petritoli espugna la tana del Borgo Mogliano con il risultato di 1-2. A Porto San Giorgio il Borgo Rosselli pareggia 1-1 ospitando il Carassai. Stracittadina di provincia tra Corva 2008 ed Umberto Mandolesi portata a casa dai locali per 2-1. Il Cossinea ha ricevuto invece il Magliano di Tenna rendendogli amaro il pomeriggio calcistico, visto il risultato che al triplice fischio è stato ipotecato sull’1-0 per i locali. Altro derby provinciale quello tra Union 2000 e Montottone New Generation, con la valanga di gol degli ospiti a franare sui padroni di casa con il più che sonoro 0-7. Il Grottazzolina ha ospitato l’Atletico Porchia, avversario battuto all’inglese, dunque con il classico 2-0Domani alle 14.30 il calcio d’inizio tra Spes Valdaso e Montefiore dell’Aso.

Polisportiva Cossinea al comando delle operazioni con 23 punti, seguita dalla vice capolista Corva 2008 a 20 e Montottone New Generation a 18. All’ultimo posto utile per i playoff, con 15 gettoni, la Spes Valdaso che, si ricorda, scenderà però in campo per il turno in esame solo domani. Umberto Mandolesi e Petritoli a centro lista con 12 punti, in linea di galleggiamento con gli spareggi per non retrocedere il Borgo Rosselli a 6. Purtroppo la coda di classifica, per ora, è di totale matrice fermana: terzultima piazza per il Magliano, 6 punti, Grottazzolina a 5 e fanalino di coda con 4 gettoni l’Union 2000. 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti