Tra le 7 scuole che hanno aderito al progetto “Sibillini alla riscossa – Wow in tutte le lingue del mondo!” c’è anche il Liceo Scientifico “Temistocle Calzecchi Onesti” di Fermo. Il concorso, organizzato dalla startup Expirit, è rivolto alle scuole secondarie di secondo grado e nasce per sensibilizzare le nuove generazioni sul patrimonio culturale, naturalistico e agroalimentare marchigiano, con un’attenzione particolare all’area maggiormente colpita dal terremoto.
Patrocinata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Macerata, condivisa da Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Unione dei Monti Azzurri, Camera di Commercio e Goethe Institut, l’iniziativa vede anche la collaborazione di esperti del mondo della scuola.
Il concorso, come evidenziato dagli organizzatori, intende anche avvicinare gli studenti al mondo del lavoro, sviluppando competenze digitali e linguistiche basate sulla metodologia CLIL e finalizzate al raggiungimento di obiettivi di importante valenza culturale e sociale.
Previste anche visite aziendali, incontri con esperti del settore turistico e agroalimentare sostenibile, blogger, associazioni di categoria, un’escursione in montagna, riprese video e la realizzazione di testi e brevi filmati in lingua straniera.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati