A sinistra Luigi Sciamanna
CAMPIGLIONE – Dopo le novità presentate in estate e relative all’anno calcistico del settore giovanile 2018/19, relativamente alla scuola calcio degli “Archetti Campiglione Monturano”, ecco un primo bilancio dell’anno in corso presso il sodalizio sportivo coordinato da Luigi Sciamanna.
Le scelte, la programmazione e lungimiranza della scuola calcio manifestata sin dall’anno 2017/18, in seno allo staff guidato dal presidente Lorenzo Moretti, hanno iniziato a dare i primi frutti.
I numerosi investimenti economici e di risorse umane effettuate nel recente passato stanno quindi valorizzando le qualità di bambini e ragazzi sotto l’aspetto psicofisico, morale sportivo, mediante una offerta didattica di primo livello, e tutto ciò grazie al lavoro costante di tecnici federali, tecnici di scienze motorie, preparatori atletici, preparatori dei portieri, lo staff specialistico di tecnici federali formatori, psicologo, nutrizionista, fisiatra – osteopata.
Mister Moreno Vita
Gli iscritti alla scuola calcio sono aumentati sensibilmente e continuano ad aumentare con il passare del tempo, alla pari dei risultati agonistici che stanno arrivando ogni fine settimana.
Ben due compagini, infatti, hanno ottenuto il passaporto per approdare alle fasi regionali, quella degli Allievi di mister Moreno Vita e quella dei Giovanissimi di mister Matteo Gobbi. Ma il risultato più entusiasmante per l’intero assetto sportivo sono i 230 “alunni” che ogni fine settimana, con al seguito le loro rispettive famiglie, si spostano sui campi di quasi tutta la regione. La scuola calcio Archetti Campiglione Monturano ringrazia quindi, per tutti i risultati conseguiti dal punto di vista sportivo e sociale, tutto il parco dei tesserati, senza dimenticare le figure gregarie di Franco Iommetti e Bruno Belleggia, preziosi custodi e magazzinieri.
p. g.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati