Banca Macerata
sbarca ad Ancona

CREDITO - Apertura lunedì 26 novembre di un nuovo punto consulenza, con sportello Atm operativo h24

Il presidente Ferdinando Cavallini

 

Ancora una nuova apertura per Banca Macerata, che continua a crescere ed espandersi. L’istituto consolida la propria presenza in regione con la prossima apertura lunedì 26 novembre alle 17,30 di un nuovo BPrM Punto Consulenza ad Ancona in via Ruggeri 3/P, che si va ad aggiungere al BPrM Punto Consulenza di Piediripa ed alle cinque filiali già presenti sul territorio marchigiano. 

«Banca Macerata – si legge nella nota dell’istituto – mette quindi un primo piede nella provincia di Ancona, mostrando un concreto segno di una continua, attenta e razionale espansione nel territorio regionale, in ottica di crescita per rafforzare la propria presenza e per migliorare costantemente i propri servizi di prossimità alla clientela.

Il dg Rodolfo Zucchini

Una location all’avanguardia ed accogliente, un mix di uffici moderni ed ospitali dotati di tutte le tecnologie necessarie per operare in qualsiasi momento della giornata. Un nuovo punto d’incontro tra i consulenti di Banca Macerata e la clientela dorica, per la quale sarà messo a disposizione un Atm intelligente 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per poter compiere tutte le principali operazioni di sportello bancario, grazie anche all’assistenza dei consulenti della banca. Banca Macerata si conferma ancora una volta una delle poche realtà del settore ancora in crescita sia per il numero di filiali, che per quello dei dipendenti, pronta a compiere un ulteriore passo in avanti nel percorso dell’Istituto di diventare un punto di rifermento del territorio. L’inaugurazione del nuovo BPrM Punto Consulenza, frutto dell’impegno e del duro lavoro degli anni passati, conferma l’attenzione della Banca verso la comunità locale, verso i professionisti e le Pmi del territorio.

Con questa nuova inaugurazione, Banca Macerata intende confermare le proprie caratteristiche di banca giovane e moderna ma, al tempo stesso, attenta ai bisogni della collettività. Un Istituto che si mette al servizio dei privati e delle imprese, confermando la sua spiccata caratteristica di Banca locale interpretata, però, con l’indispensabile modernità ed innovazione necessaria ai giorni d’oggi».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti