Il secondo appuntamento del progetto del Cea La Marina Ecoidee ‘La marineria nella tradizione sangiorgese’ si è svolto nella sede dell’Anmi, grazie alla disponibilità del presidente Giampiero Pennacchietti e dei suoi collaboratori nonché ex marinai Enrico Lambertucci ed Andrea Steca.
Molto prezioso il coinvolgimento del pescatore Bruno ‘Lu Mutu ‘ che ha tenuto testa a ben 4 scolaresche del Capoluogo e Borgo Rosselli, con aneddoti dialettali, storie di mare, segreti marinari per la preparazione del brodetto
I ragazzi sono stati anche affascinati dai giovani ragazzi in divisa della Guardia Costiera, molto sensibili a queste tematiche perché originari dei bellissimi luoghi del Salento, che hanno raccontato le loro esperienze in mare e sulla costa per la salvaguardia dell’ambiente e il rispetto delle norme sulla pesca e balneazione. I giovani allievi che praticano lo sport della vela sono stati coinvolti da loro come aiutanti coi loro compagni per spiegare i nodi marinari , utili anche nella vita quotidiana.
I prossimi incontri sono programmati per la primavera, presso il porto della Marina di San Giorgio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati