Protezione Civile, Lorenzo Paniccià
entra nello staff del sindaco

FERMO - Specializzato in corsi di formazione ad hoc, è entrato nelle unità speciali preposte alla ricognizione ed alla ricerca sotto le macerie e nella Sala Operativa Mobile. Il grazie di Calcinaro al predecessore Lusek

Trent’anni, fermano, Lorenzo Paniccià è stato nominato con decreto sindacale e a seguito di avviso di selezione pubblica per la valutazione di curricula per il conferimento di un incarico ex art 90 D.Lgs n. 267/2000, collaboratore dell’ufficio di staff del sindaco quale supporto alle funzioni inerenti alla Protezione Civile.

“Servizio di Protezione Civile – ha detto il sindaco Paolo Calcinaro – che è sempre più utile appunto per la protezione della città, per cui non c’è mai limite per essere pronti in caso di emergenze di ogni tipo, vedi ad esempio nell’emergenza sisma e nell’emergenza neve, dove comunque Fermo è stata un punto di riferimento. Continueremo su questa linea. Un ringraziamento a Francesco Lusek per quanto fatto e gli auspici di buon lavoro a Lorenzo Paniccià, che opererà con il costante coordinamento del responsabile Alessandro Paccapelo”.

Paniccià, nominato come si legge nel decreto “con particolare riferimento alle specifiche conoscenze maturate nell’ambito della protezione civile e della conoscenza del sistema di emergenza presente sul territorio”, ha maturato esperienza all’interno del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Fermo dapprima come volontario poi con il Servizio Civile. Si è specializzato frequentando corsi di formazione ad hoc, è entrato nelle unità speciali preposte alla ricognizione ed alla ricerca sotto le macerie e nella Sala Operativa Mobile, oltre ad aver partecipato ad attività di diffusione della cultura di Protezione Civile nelle scuole e ad Arquata.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti