GROTTAZZOLINA – Come ormai consuetudine da tre settimane a questa parte, il calendario pone di fronte alla Videx l’ennesima partita di cartello, e dopo Castellana Grotte, Bergamo e Gioia del Colle, la sequenza terribile prosegue con la Elios Messaggerie Catania, ospitata nell’anticipo di nona giornata del campionato nazionale di Serie A2 Credem Banca. La formazione di Mauro Puleo, al quinto posto momentaneo in graduatoria ed a sole tre lunghezze dai padroni di casa, è reduce da una vittoria netta interna contro Cisano ed è forte di un ruolino di marcia interno impeccabile, in cui ha raccolto 12 punti sui 15 totali di cui dispone. Il palleggiatore argentino Finoli ed il martello cileno Bonacic le due stelle di una formazione che, per il resto, ha cambiato parecchio rispetto alla scorsa stagione; l’ennesima occasione, insomma, per assistere ad un gran match al palas di Grottazzolina.
IL TABELLINO
M&G VIDEX GROTTAZZOLINA 3: Cubito 4, Vecchi 17, Centelles 16, Calarco 18, Gaspari 5, Marchiani 2, Romiti (L1) 79%, Minnoni, Pulcini. N.e.: Di Bonaventura, Romagnoli, Vallese (L2). All. Ortenzi, vice Pison
ELIOS MESSAGGERIE CATANIA 1: Porcello 9, Corrado 10, Gradi 8, Pricoco (L) 57%, Finoli 5, Bonacic 13, Mazza 7, Reina, Petrone 1, Chillemi. N.e.: De Costa (L2). All. Puleo, vice Giuffrida
ARBITRI: Selmi e Laghi
PARZIALI: 25-17 (22’), 20-25 (26’), 25-18 (24’), 25-18 (26’)
NOTE: Videx; errori in battuta 16, ace 4, muri vincenti 8, ricezione 64% (27% perf.), attacco 53%. Catania; errori in battuta 20, ace 3, muri vincenti 6, ricezione 60% (19% perf.), attacco 42%
LA CRONACA
Al rientro in campo è Catania a sbloccare il tabellone, sfruttando tutti i suoi martelli Corrado, Bonacic e Gradi per il 1-3; cartellino verde per Centelles che ammette subito un tocco a muro, Catania allunga sul 2-5 con Bonacic. La formazione di Puleo è partita decisamente col giusto piglio in questo parziale, testimone ne è l’ottimo ace di Finoli cui segue un primo tempo out di Cubito che porta il punteggio sul 3-8 costringendo Ortenzi al suo primo time out. Calarco prova a svegliare i suoi con due ottime azioni offensive, ma Bonacic è ora pienamente in partita mantenendo la Elios a debita distanza (6-12); Vecchi al servizio sfoga però tutta la sua rabbia abbattendo Pricoco per il 9-13. Calarco dimostra il suo ottimo momento di forma risultando immarcabile in attacco (sarà 100% in attacco per lui nel parziale), ma la Videx è un po’ troppo fallosa e per Catania è 13-17; Ortenzi si gioca allora la carta Pulcini al servizio, e sul 17-19 è Puleo a fermare il gioco temendo il rientro grottese. Lo stop è provvidenziale per l’errore successivo del giovane sambenedettese, ci pensa poi il muro catanese a ristabilire le distanze sul 18-22 bloccando Centelles. A pescare bene dalla panchina è invece proprio la formazione siciliana, con Petrone che da neo entrato piazza l’ace del 23, la Videx di contro dal servizio non trova continuità ed è 20-24; chiude subito Bonacic con una bomba in diagonale che ristabilisce la parità.
Le due squadre si ripresentano in campo con le rispettive formazioni iniziali, ed il primo punto è catanese con Corrado che trasforma in punto un “quasi muro” subito, salvato da una copertura incredibile di Finoli; il 2-3 è un regalo di Gaspari, che murando invade. Controsorpasso Videx con il muro di Vecchi, ma un eccesso di imprecisioni locali riporta subito sopra i siciliani 5-6. Calarco pesca un mezzo ace battendo corto ma la ricezione catanese gli restituisce il pallone ed il suo appoggio è impreciso, vanificando quanto di buono fatto dai nove metri; ci pensa però la formazione di Puleo a restituire il favore con due attacchi out, ed è 10-8. Magia di Marchiani per il 13-11, alzata dietro in bagher che lascia completamente spiazzato il muro ospite con Vecchi lesto a metter giù, l’arbitro la vede out ma il video check lo corregge; esplode il palas sul delizioso pallonetto di Calarco che porta la Videx sul 15-12 al termine di un’azione di grande spessore tecnico ed agonistico. Catania difende ogni pallone come se fosse l’ultimo, grande merito dei ragazzi di Puleo nel gestire la tensione e parità immediata a quota 15; torna sopra di due Grottazzolina, ma Finoli con una finta “uccella” Cubito, che si vendica immediatamente in primo tempo, 18-16. Il pubblico si scalda, consapevole dell’importanza del momento, Calarco fa una gran difesa e sulla successiva ricostruzione Gradi spara out il 20-16 locale; un mani out di Vecchi non viene visto dai direttori di gara, ancora una volta il video-check restituisce la verità. Da questo momento in poi è solo Videx, Vecchi sigla il mani out del 23, e Puleo toglie incredibilmente dal campo Gradi trasformando in opposto Finoli, che si prende anche il merito di siglare un punto in pallonetto; è l’ultima nota di colore del match, perché Calarco decide che è ora di andare a cena, e con l’ennesimo diagonale perfetto chiude un match importantissimo sul 3-1, che pesa come un macigno nell’economia del cammino della sua squadra.Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati