L’opera realizzata dai ragazzi della scuola “Giovanni Paolo II ” di Monsampietro Morico ed intitolata “Vorrei una legge che” (già premiata al Senato della Repubblica), è stata proiettata alle autorità ed all’intera assemblea degli imprenditori presenti a Bologna per il forum nazionale della Piccola Industria di Confindustria
“Una grande sorpresa – commenta il sindaco Romina Gualtieri – per una concreta e viva esperienza di resilienza. Occorre puntare molto sulla prevenzione perché investendo un solo euro oggi se ne risparmiano almeno 4 in ricostruzione e risarcimenti domani”.
Presente al completo la task force del Pge (Progetto di Gestione Emergenze), che ha preso le mosse da Fermo, ed ora ha saputo conquistare attenzione all’Onu e in Giappone. Motori dell’iniziativa Roberto Cardinali ed il vice presidente nazionale della Piccola Industria Diego Mingarelli, affiancati dal Dipartimento di Protezione Civile nazionale (a Bologna anche Oreficini e Sessa, delegato da Borrelli), con la partecipazione fattiva di un’ampia rete di realtà industriali, in poche ore dall’emergenza hanno reso possibile un aiuto concreto alle popolazioni colpite dal sisma del 2016. Iniziativa che ha ricevuto il plauso del presidente della Piccola Industria Carlo Robiglio e di Vincenzo Boccia, dal 2016 presidente di Confindustria.
“Rinnovo la stima e gratitudine – conclude la Gualtieri – per l’encomiabile opera del privato che sposandosi col pubblico, rende possibile ancora oggi, nonostante le sfide che quotidianamente dobbiamo affrontare, di attenuare le sofferenze riportando al centro dell’intero sistema la dignità della persona”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati