Agli Europei Open Wushu
di Stoccolma i successi Azzurri
di matrice fermana

KUNG FU - Bronzo per il montegranarese Andrea Donnari nella categoria -90 kg, oro per il fermano Roberto Bottoni nella -85. Più che positiva, dunque, la spedizione nazionale basata sui tesserati della Scuola Vietnamita del Maestro Jang, del preparatore Emanuele Mezzadonna e di coach Sergio Ciccoli, che nella circostanza ha guidato l'intero team a tinte Tricolori

Il rappresentanti fermani del team Azzurro, da sinistra Bottoni, Ciccoli, Mezzadonna e Donnari

di Paolo Gaudenzi

 

FERMO – Felice esito della spedizione al Nord Europa per la delegazione della Scuola Kung Fu Vietnamita del Maestro Jang operante in provincia che, dopo aver superato il filtro per entrare nella squadra nazionale Pwka, sabato scorso, primo dicembre, ha preso parte ai campionati Europei di Kung Fu-Wushu disputati a Stoccolma, in Svezia.

Gli atleti Andrea Donnari e Roberto Bottoni hanno infatti gareggiato nella specialità sandà (combattimento full contact dove è previsto il ko, dunque tra le più difficili del torneo). I ragazzi scesi sul tatami nordico sono stati costantemente seguiti dal preparatore atletico Emanuele Mezzadonna e non da meno dal Mestro Sergio Ciccoli, per la felice circostanza in questione oltre confine investivo del ruolo di coach dell’intero team Azzurro. 

Sfide andate in scena all’interno dello Stockholmsmässan Älvsjö durante il Martial Arts Festival, un’ampissima struttura di 12.000 mq dove i team arrivati da tutta Europa, e non solo, si sono confrontati in diverse categorie. Il primo a raggiungere la medaglia è stato il veterano della squadra, Donnari, che a 36 anni e con già tre titoli mondiali in tasca ha deciso di rimettersi in gioco per l’importante manifestazione in esame.

Nella semifinale però si scontrava con il temibile campione iraniano e, nonostante l’atleta di origini veregrensi avesse vinto il primo round, con tanto di netto vantaggio nel secondo, le due uscite dalla pedana a 30 secondi dalla fine ribaltavano le sorti del confronto, come previsto dal regolamento Europeo Iwf. Anche se la finale scivolava via per un soffio, Donnari si aggiudicava un meritato bronzo nella categoria più pesante del torneo -90 Kg.

A seguire, fari accesi su Roberto Bottoni, altro elemento dal curriculum fertile di successi (tra cui il titolo iridato nel 2016 a Stoccarda) chiamato a battersi in finalissima con il portacolori svizzero per la -85 Kg. Ne scaturiva un match intenso, dove non sono mancati colpi pesanti da entrambe le parti, ma la tecnica di Bottoni, nettamente più curata e precisa, lo faceva prevalere in entrambi i round per un felice epilogo caratterizzato dall’oro.

La spedizione fermana, con i combattenti in testa, ha infine dichiarato di sentirsi fiera per aver contribuito a rinnovare il prestigio nella disciplina non solo alla scuola ed al territorio provinciale, bensì a tutto il team Azzurro dedito alla pratica delle arti marziali nonché all’intero movimento degli sport di combattimento italiani.

 

Fotogallery

Le premiazioni di Bottoni e Donnari

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti