Metodo Montessori all’Isc Betti:
parte una sezione alla primaria
Sant’Andrea, se ne parla al convegno

FERMO - Il 14 dicembre si parlerà di "Crescere con il metodo Montessori" alle 18 nella sala polifunzionale della Croce verde

Nel panorama scolastico fermano dal 2016 – fanno sapere dalla scuola primaria Montessori Sant’Andrea di Fermo – è presente e attiva una bella realtà in costante crescita: la ‘Casa dei bambini’ cioè una sezione di scuola dell’infanzia con metodo di differenziazione didattica Montessori. La sezione si trova all’interno dell’Isc Ugo Betti ma è a servizio dell’intero territorio comunale come unica realtà a Fermo con queste caratteristiche.

Questa realtà ormai consolidata è stata vista come una opportunità dalla nuova dirigente scolastica della Betti, Marinella Corallini, che insieme al consiglio di Istituto ha accolto con entusiasmo e sostenuto con convinzione la richiesta dei genitori di avviare un percorso di scuola primaria a metodo Montessori per il prossimo anno scolastico.

Questa decisione, presa dagli organi collegiali preposti, incontra il favore e il sostegno della amministrazione comunale che, specialmente attraverso l’assessore alle politiche scolastiche Mirco Giampieri, ha sostenuto il progetto in ogni sua fase. A garanzia della serietà nella applicazione del Metodo la scuola – continuano dall’istituto – ha rinnovato inoltre la richiesta di affiancamento alla associazione Montessori Marche onlus che da anni cura la formazione di insegnanti e fornisce assistenza tecnica a molte delle scuole Montessori presenti nella nostra regione.

L’esperienza ricca e positiva della ‘Casa dei bambini’ trova così la sua naturale evoluzione nell’istituzione di una nuova sezione a indirizzo Montessori nella Scuola Primaria per l’anno scolastico 2019/2020 arricchendo l’offerta formativa della nostra città.

La sezione si costituirà all’interno della scuola primaria Sant’Andrea affiancandosi al percorso di scuola comune come occasione e strumento di reciproco arricchimento e crescita tanto per i bambini quanto per il corpo docenti. Il percorso di primaria Montessori garantirà la continuità didattica tra la Scuola dell’Infanzia e la Primaria agli alunni ed alle famiglie che hanno scelto e sceglieranno questo indirizzo ma potrà essere frequentata anche da coloro che provengono da scuole dell’infanzia ad ispirazione montessoriana e da bambini che hanno seguito un percorso di scuola comune: questo perché una delle caratteristiche proprie del metodo Montessori è l’attenzione al singolo individuo e il rispetto dei suoi tempi e modi di apprendimento.

Dal 7 al 31 gennaio 2019 saranno aperte le iscrizioni alle scuola dell’infanzia e primarie per l’anno scolastico 2019/20, per accompagnare i genitori in questa importante scelta l’Isc Ugo Betti sta preparando un incontro di informazione rivolto a genitori, educatori ed insegnanti e aperto alla cittadinanza dal titolo “Crescere con il metodo Montessori”, scuola dell’infanzia e primaria in programma il 14 dicembre, alle ore 18 nella sala polifunzionale della Croce Verde, piazzale Tupini di Fermo.

“Pensato e strutturato come un’occasione di incontro e approfondimento del pensiero montessoriano e della sua applicazione nella scuola pubblica nella continuità Infanzia-Primaria. Flora Donnarumma, formatrice dell’Opera Nazionale Montessori e insegnante qualificata, parlerà – concludono dalla scuola – della visione e concezione del bambino nel pensiero e nella pratica pedagogica di Maria Montessori introducendo alla pratica del metodo nella Casa dei bambini e nella scuola primaria. Tutte le informazioni per l’iscrizione sono disponibili presso la segreteria dell’Isc ‘Ugo Betti’ in via Ponchielli, 9 a Fermo tel. 0734/228768”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti