Open day all’Ipsia di Fermo, la scuola che trova un lavoro su misura per i giovani

FERMO - Domenica 16 dicembre apertura dei laboratori per operatori elettrici, meccanici, dell’abbigliamento e della calzatura, del benessere nell’estetica e nell’acconciatura: alle 17 sfilata di moda realizzata dagli studenti e buffet con brindisi ad un futuro nel mondo del lavoro.

 

I giovani alunni della terza media inferiore stanno preparandosi alla scelta che, in un certo sul modo, segnerà il loro futuro: capire quale istituto superiore sia quello giusto, in grado di soddisfare le proprie esigenze di studio, o ancor meglio, di realizzare i sogni del loro domani. Un passo delicato che va compiuto dopo un’attenta conoscenza delle offerte didattiche.

Una tappa di questa ricerca può essere compiuta all’IPSIA (Istituto Professionale industria e artigianato) “Ostilio Ricci” di Fermo, che nella giornata di domenica 16 dicembre, dalle ore 15.30 aprirà le porte per proporre ai ragazzi i propri corsi di studio, tutti svolti dal lunedì al venerdì, settimana corta con un solo rientro pomeridiano.

Vediamo nel dettaglio.

Percorso di studio quinquennale (3+2 = Diploma di qualifica + Diploma di stato):

– Operatore meccanico ed operatore alla riparazione dei veicoli a motore

– Operatore elettrico ed elettronico

– Operatore abbigliamento e operatore della calzatura 

Percorso di studio triennale (Diploma di qualifica):

– Operatore benessere : Estetista

– Operatore benessere : Acconciatore

 

Questo il programma di domenica 16 gennaio:

durante l’open day saranno gli stessi ragazzi che già frequentano l’istituto a fare da “Cicerone” ai loro futuri colleghi e alle loro famiglie per mostrare quanto abbiano imparato nel loro percorso di studio presso l’IPSIA, ognuno nel proprio ramo di competenza. Verranno quindi illustrati progetti svolti e le opere realizzate nell’ambito della riparazione dei veicoli a motore; si esporranno i progetti sperimentali di elettronica applicati alla sicurezza stradale e gli esperimenti di robotica; nei laboratori di abbigliamento e calzatura verrà illustrato quel processo produttivo che parte dalla fantasia del sarto e del disegnatore sino alla realizzazione dell’abito e della scarpa; nel laboratorio di “trucco e parrucco” non solo si assisterà a dimostrazioni di estetica per viso e pettinature, ma addirittura gli ospiti (sia i giovani interessati che i loro genitori accompagnatori) potranno sottoporsi a trattamenti estetici quali manicure, maquillage, messa in piega, ecc., per dare prova della qualità e delle competenze acquisite ai fini della qualifica di estetista o acconciatore.

Come degna chiusura di un pomeriggio domenicale creato ad hoc per far scoprire le tante attività svolte nei diversi percorsi didattici proposti dall’IPSIA e i conseguenti sbocchi lavorativi che i corrispondenti diplomi sono in grado di offrire ai suoi futuri studenti, alle ore 17 inizierà una sfilata di moda ideata e curata interamente dagli attuali frequentanti. Al termine, verrà offerto a tutti un buffet di auguri, con brindisi per un auspicio comune: “Studiare ed applicarsi oggi, per poter lavorare domani”. 

A tal proposito, si ricorda inoltre che l’IPSIA aderisce ai progetti di continuità scuola-lavoro con inserimento degli studenti in realtà aziendali consolidate: i più meritevoli avranno anche la possibilità di svolgere scambi culturali, esperienze didattiche e lavorative all’estero.

L’appuntamento è domenica 16 dicembre dalle ore 15.30 sino alle 19 in via Salvo D’Acquisto n.71 a Fermo (e verrà replicato in data 20 gennaio 2019).

Per info: tel. 0734-228829

Sito web: www.ipsiafermo.edu.it

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti