foto di Daniele Simoni
Un teatro delle Api sold out che, viste anche le recenti normative sulla sicurezza, non è bastato per contenere tutti. Non poteva esserci decennale migliore per La Musica E’, l’evento simbolo delle feste di Porto Sant’Elpidio, diventato ormai un appuntamento imperdibile che ha lanciato nel mondo della musica giovani artisti che stanno facendo strada. Dieci anni di lavoro che portano la firma dei due patron della manifestazione, Diego Quaranta e Renzo Simoni.
E così ieri sera il Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio si è colorato con le note delle canzoni eseguite magistralmente dai protagonisti di questa edizione accompagnati dalla band rigorosamente dal vivo. Gruppo composto da; Andrea (zak) Zaccari (basso), Tullio Gualtieri (tastiere), Luca Orselli (batteria), Davide Di Luca (chitarre). Tema di questa decima edizione è stato quello dei bambini. Nella stupenda scenografia realizzata da Marcella Mazzoni di Materia Prima in collaborazione con Dionea allestimenti, si sono succeduti brani dell’infanzia, come le ‘Tagliatelle di nonna Pina’, colonne sonore dei film Disney, e capolavori dei cantautori italiani dedicati ai bambini, come “Non insegnate ai bambini” di Giorgio Gaber. Ad esibirsi sul palco: Beatrice Belleggia, Diego Mercuri, associazione Artistica di Porto Sant’Elpidio di Marzia Casciotta, Mariacecilia Montecassiano, Roberta Martinelli, Camilla Belletti, Fabio Zampaloni, la Palma d’Ori di Emiliano, Cris Dance diretti da Giorgia Perugini, Vanesa Martellini, Doralia Tomassetti, Annalisa Marcucci, Irene Laslo, Alisea Vesprini, Accademia Musicale Lizard, Monia Censi, Scuola di Musica Accademia Mugellini di Porto Potenza, ed ovviamente la voce e la chitarra di Diego Quaranta.
Ospiti della serata, condotta da Wais Ripa, Paolo Paoletti e Mauro Leoni, il performer di Porto Sant’Elpidio Luca Seghetti, alias Capputtì, che ha incantato tutti con la magia delle sue bolle di sapone e la stupenda voce di Linda Valori che si è esibita con il brano terzo classificato a Sanremo “Aria, sole, terra, mare” e altri pezzi soul.
“Un appuntamento che da dieci anni a questa parte cresce sempre di più – ha spiegato il sindaco di Porto Sant’Elpidio Nazareno Franchellucci in chiusura di serata – e che rappresenta una vetrina importante per il talento dei ragazzi della città e non solo”. Manifestazione che infatti allarga sempre più i suoi confini diventando un punto di riferimento per la musica a livello regionale. Gran finale cantato da Linda e Diego Quaranta con Oh Happy Day.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati