Fratelli d’Italia sulla Bolkestein: “Compromesso troppo blando, servono interventi più incisivi”

ROMA - Gli esponenti marchigiani di Fdi Acquaroli e Leonardi, insieme all'on. Fidanza, critici sull'estensione di 15 anni delle concessioni balneari: "Poche garanzie per i nostri operatori, la battaglia non è finita, serve una soluzione definitiva"

Francesco Acquaroli ed Andrea Putzu

“Apprendiamo che, dopo un confronto notturno molto serrato dentro la maggioranza, sarebbe stato partorito un accordo per l’estensione di 15 ulteriori anni delle attuali concessioni balneari. Un compromesso ancora più blando di quello propostoci negli scorsi giorni, che non solo prevedeva un periodo più lungo ma anche una valutazione differente a seconda della differente tipologia di impresa: impostazione che avrebbe consentito di ribattere alle osservazioni dell’Ue che più volte si è dichiarata contraria a proroghe generalizzate”. Così gli esponenti di Fratelli d’Italia commentano le ultime misure adottate dal Governo sul futuro delle concessioni balneari.

A parlare il deputato marchigiano Francesco Acquaroli insieme al collega parlamentare Carlo Fidanza ed alla consigliera regionale Elena Leonardi. “Il rischio concreto non è solo quello di una nuova procedura di infrazione, ma anche di un titolo troppo precario per poter accedere a finanziamenti bancari e far ripartire gli investimenti. Ai tanti imprenditori esasperati che oggi tirano un sospiro di sollievo diciamo che la battaglia non è finita, che da subito bisognerà tornare al lavoro per una soluzione definitiva.  Sul piano politico, al netto dell’impegno del ministro Centinaio, è di tutta evidenza che questa non potrà arrivare da questa maggioranza in cui ancora una volta il Movimento 5 stelle deltta la sua linea contro le imprese e contro i balneari” concludono Fidanza, Acquaroli e Leonardi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti