Sisma, riapre la prima pinacoteca nel cratere:
cerimonia a Sarnano

SARNANO - Era chiusa a causa del sisma, è la prima del cratere a tornare fruibile. Sabato alle 16 l'inaugurazione

Franco Ceregioli

 

Pinacoteca di Sarnano: sabato la riapertura a oltre due anni dal sisma. La cerimonia è prevista per le 16. «Tale evento – commenta il sindaco Franco Ceregioli – oltre ad essere importante per la comunità di Sarnano, è particolarmente significativo per tutta l’area colpita dal sisma, essendo la prima Pinacoteca che riapre nel cratere.

Infatti, grazie alla progettazione effettuata dall’Ufficio tecnico comunale, i lavori di messa in sicurezza hanno consentito di rendere nuovamente fruibile oltre il 60 % degli spazi della Pinacoteca: in questi spazi verranno fin da subito esposte una parte delle opere già presenti nel sito prima del terremoto, quelle presenti nella Chiesa di Santa Maria di Piazza (purtroppo ancora chiusa per inagibilità) ed una pala d’altare di Simone De Magistris, proveniente dalla Chiesa di San Cassiano di Sarnano. Inoltre, dal prossimo mese di marzo rientreranno nella Pinacoteca anche le otto opere attualmente esposte a Senigallia. Rimarranno ancora in deposito presso la Mole Vanvitelliana di Ancona alcune opere per le quali necessitano attività di restauro, che verrà curato direttamente dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Ancona».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti