Ricerca, creatività e innovazione: grande successo per la sfilata di moda dell’Ipsia

FERMO - In occasione della giornata di scuole aperte gli allievi dell’Istituto professionale per l’industria e l’artigianato “Ostilio Ricci”, hanno mostrato le loro indubbie capacità creative

 

Proprio come degli esperti professionisti del settore, gli studenti dell’istituto professionale fermano hanno dato vita ad una vera e propria sfilata di moda: sulla passerella, allestita in occasione dell’open day di domenica scorsa per rendere note le attività scolastiche ai curiosi e futuri frequentanti, si sono alternate le loro migliori creazioni nel settore dell’ abbigliamento. Per la preparazione dell’evento, sono stati costantemente seguiti ed aiutati dai loro fieri insegnanti: Rossella Di Simone, Silvia Moriconi, Stefania Paris, Laura Franco, Cristina Lori, Francesca Accardi e Carmela Calabrò (capo dipartimento).

Le giovani e fresche modelle sono state le allieve dal I° al V°, cosicché tutte hanno avuto la possibilità di essere protagoniste per un giorno.  I tessuti utilizzati per realizzare gli abiti sono stati acquistati presso aziende locali ed il loro confezionamento è stato possibile utilizzando tutti gli strumenti e i macchinari presenti  all’interno del laboratorio scolastico (gli abiti artigianali sono stati realizzati anche con la tecnica del moulage, completamente manuale, una sorta di scultura dell’abito, attraverso la quale teli e tessuti assumono forme geometriche e fluide).

A dimostrazione poi che l’IPSIA di Fermo è anche “collaborazione interdisciplinare”, gli studenti dell’indirizzo “Benessere” hanno acconciato e ulteriormente abbellito le giovani colleghe. Moltissimi gli abiti ammirati da tutti i presenti: ben 13 abiti da sera, 4 abiti da sposa (facenti parte dell’archivio dell’Istituto)  e 4 abiti storici realizzati dalla scuola e prestati gentilmente dalla Cavalcata dell’Assunta, per l’evento scuola aperta.

Non sono mancati, tra questi, capi appartenenti alla sfilata finale dello scorso anno dal titolo “Contrasto: ultra violet”. Ne abbiamo chiesto il significato: “Stiamo vivendo in un tempo che richiede inventiva ed immaginazione. E’ questa tipologia di ispirazione creativa che è all’ origine del PANTONE 18-3838 ULTRA VIOLET, un viola blu-based che innalza le nostre coscienze e il nostro potenziale ad un livello più alto. Dall’ esplorazione delle nuove tecnologie e della galassia infinita, all’espressione artistica e alla riflessione spirituale, l’intuitivo ULTRA VIOLET illumina il cammino da percorrere.”.

Insomma, spazio alla ricerca, all’innovazione ed, ovviamente, alla fantasia!

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti