Roberto Fiorimanti davanti a un monitor Paandaa, nella sede della Fbr lungo la statale Adriatica, via Costa 346, a Porto San Giorgio
Riciclare la plastica e ottenere vantaggi sulla Tari e sugli acquisti? Ora si può. Si perché se non dovesse bastare la bontà ‘ambientalista’ del gesto, si possono anche ottenere vantaggi economici con bonus e ticket per ottenere sconti sugli acquisti nelle attività commerciali e aziende partner del progetto Paandaa. O anche riduzioni della tassa comunale sui rifiuti. Tutto questo grazie alla Fbr di Roberto Fiorimanti che ha aperto i battenti in via Andrea Costa 346. L’azienda del sangiorgese Fiorimanti ha sposato il progetto Paandaa che ha nello slogan la sua mission “Creiamo profitto portando beneficio all’ambiente e alla collettività”.
Beneficio economico e ambientale, dunque, due obiettivi che hanno mosso la società nel progetto di recupero e riciclo di plastica e lattine attraverso dei simpatici eco-raccoglitori. “Un riciclo – spiega Fiorimanti, concessionario, con la sua Fbr, della Paandaa – vantaggioso per tutti, per il cittadino, per le aziende, per gli enti pubblici e, soprattutto, per la natura, per l’ambiente. C’è un sempre maggiore bisogno di migliorare la gestione dei rifiuti. Per questo motivo è stato creato un modello di business ribattezzato ‘Green&Win’. Green perché si inserisce nel processo di rinnovamento dell’economia locale e globale con l’attuazione di processi produttivi sempre più sostenibili. Con Paandaa vincono proprio tutti, dai concessionari all’ambiente, dalle imprese ai cittadini e agli enti pubblici. Nel ciclo Green i consumatori, differenziando plastica e lattina sono parte integrante e attiva del ciclo virtuoso della raccolta differenziata tramite le nostre ‘Paandaa house’, macchine per la raccolta della plastica che sono oltretutto dotate di monitor lcd con spazi pubblicitari. I concessionari si occupano della raccolta giornaliera del differenziato, dello stoccaggio dei rifiuti e della successiva vendita alle aziende di trasformazione. I cittadini che differenziano, invece, oltre al comportamento virtuoso, ottengono dei ticket che danno loro accesso a scontistiche particolari e buoni commerciali nelle nostre aziende partner. Gli utenti possono anche ridurre la loro tassa sui rifiuti, previo accordo con i Comuni. Per farla breve, quanto più si ricicla, tanto più si risparmia. E tanti vantaggi per tutti: i Comuni diventano più virtuosi senza alcun costo poiché la nostra proposta è autonoma e complementare ai sistemi pubblici di raccolta rifiuti. Gli enti pubblici, poi, risparmiano sui costi di raccolta, selezione e smaltimento rifiuti. Possono aumentare la loro quota di differenziata e magari ottenere anche premi e riconoscimenti. I cittadini, dal canto loro, possono alleggerire la loro tassa rifiuti e ottenere sconti commerciali.
E le imprese partner possono fidelizzare i clienti, sia con gli sconti ai cittadini che riciclano, sia con la pubblicità sulle macchine, in un ciclo virtuoso che tutela l’ambiente. Noi concessionari che gestiamo i punti raccolta ci occupiamo del resto, dalla gestione degli spazi pubblicitari sulle macchine alla vendita dei materiali raccolti. Le macchine nel Fermano arriveranno a inizio 2019 e saranno subito operative. Una differenziata dalla doppia valenza, ambientale e economica, dunque, semplice e veloce per i cittadini. Le Paandaa house sono dei cubi di due metri per due metri, con un Panda disegnato, facilmente riconoscibile per chiunque, che sono oltretutto alimentati con pannelli fotovoltaici. Quindi, con energia indipendente e pulita, possono essere operativi h24, per 365 giorni all’anno. Due volte green. Gli spazi pubblicitari sulle Paandaa house sono rappresentati da un monitor Lcd e, ovviamente dagli spazi ai lati per una promozione e comunicazione diretta tra azienda e utenti. Una strategia premiante in un progetto di marketing ambientale vantaggioso per tutti. Noi siamo pronti e operativi, al lavoro per creare benefici, all’ambiente, alleggerire il costo della vita dei cittadini virtuosi e favorire l’economia pubblica e aziendale. E non poteva certo mancare l’attenzione ai più piccoli, con i nostri simpatici ‘Paandaa’: a breve illustreremo il nostro progetto anche nelle scuole perché l’educazione all’ambiente deve partire proprio dai banchi di scuola. E’ fondamentale, infatti, sensibilizzare i più piccoli alla tutela ambientale, trasferire conoscenze in materia di differenziata e acquisire quindi buone abitudini nel riciclo, divertendosi.”.
(articolo promo-redazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono Roberto Fiorimanti allego dei file per comprendere a meglio il discorso Paandaa House.
https://www.youtube.com/watch?v=t538_WDShTs
https://www.youtube.com/watch?v=9hNQphzLFFs
https://www.youtube.com/watch?v=IPp6tCEHN50