Isole ecologiche informatizzate,
via i vecchi cassonetti in 4 punti della città

FERMO - L'operazione verrà effettuata in via Dei Mille, via B. Gigli, via Marsala e via I. Billè. Le raccomandazioni dell'Assessorato alle Politiche Ambientali e dell'Asite

L’Assessorato alle Politiche Ambientali e la Fermo Asite ricordano che a partire da giovedì 20 dicembre, in via Dei Mille, via B. Gigli, via Marsala, via I. Billè verranno definitivamente rimossi i cassonetti di prossimità e saranno utilizzabili solo le isole ecologiche informatizzate già posizionate.

L’accesso ai cassonetti è consentito solo attraverso l’uso di una carta elettronica consegnata ad ogni nucleo familiare e i rifiuti devono essere differenziati, pesati e controllati al momento del conferimento.Nelle isole ecologiche informatizzate possono conferire esclusivamente i residenti del quartiere dove sono posizionate le isole stesse, i quali sono in possesso di apposita carta elettronica (coloro che risiedono in altre zone non possono in nessun caso conferire nelle isole ecologiche informatizzate).

E’ fatto divieto abbandonare sacchetti o qualsiasi altro tipo di rifiuto sfuso accanto (o sopra) ai cassonetti o sulla pubblica strada. E’ obbligatorio utilizzare ogni contenitore/cassonetto solo per la tipologia a cui è destinato (i contenitori sono chiaramente contraddistinti dai colori e dai cartelli adesivi).

Per tutelare coloro che conferiscono propriamente i rifiuti prodotti rispettando le regole, verranno attivati una serie di controlli selettivi. Verrà contestualmente punito l’abbandono incontrollato dei rifiuti ed il mancato rispetto delle disposizioni può comportare sanzioni pecuniarie.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti