Sangiustese Juniores a traino
fermano sul tetto d’Inverno

CALCIO GIOVANILE - Il duo di tecnici composto dall'ex centrocampista Adolfo Rossi, prima guida e dal suo vice nonché già portiere Fulvio Malloni arriva rispettivamente da Porto Sant'Elpidio e Fermo. Per il tandem di allenatori, dopo la conferma in sella ai giovani sangiustesi dalla scorsa stagione, ecco ora il primato di classifica al giro di boa

Adolfo Rossi, ex centrocampista tra le altre di Cuprense, Corridonia e Porto Sant’Elpidio ora alla guida della compagine Juniores della Sangiustese

di Paolo Gaudenzi

 

MONTE SAN GIUSTO (MC) – Traino tecnico di matrice fermana alla compagine Juniores nazionale della Sangiustese, sodalizio a vantare la prima squadra over come fiera protagonista nel girone F del Campionato Nazionale Dilettanti (quarta serie calcistica nazionale).

I giovani rossoblù maceratesi si sono infatti aggiudicati, con un buon margine di distacco dalla prima inseguitrice, il girone di andata appena mandato agli archivi, laureandosi dunque Campioni d’Inverno: risultato simbolico ma allo stesso tempo pronto a testimoniare la bontà del lavoro svolto in panchina, con tecnici riconducibili al Fermano.

E’ infatti il duo Adolfo Rossi e Fulvio Malloni a guidare il collettivo che sta ben figurando anche oltre i confini regionali: porto elpidiense il primo, residente a Fermo il secondo, entrambi con precedenti sul campo.

Rispettivamente centrocampista centrale e portiere durante la carriera sull’erba, eccoli da poco ad abbracciare l’avventura da timonieri, con Rossi allenatore e Malloni vice e preparatore dei portieri. Binomio confermato nel contesto di riferimento dopo la prima esperienza nella passata stagione.

Fulvio Malloni, vice tecnico della Sangiustese Juniores, in passato portiere con esperienze tra le rose del Montegranaro, Porto Sant’Elpidio e con la stessa Sangiustese

Chiudere il girone di andata al primo posto, con quattro punti di vantaggio sulla Recanatese, è un risultato assolutamente inaspettato, ma non per questo immeritato – dichiara Fulvio Malloni -. I ragazzi hanno maturato e messo in mostra tanta crescita in maniera molto più veloce di quanto io e mister Adolfo Rossi ci aspettavamo”.

“Essere campioni d’inverno fa piacere e va a ripagare i tanti sforzi e i tanti sacrifici fatti da questo gruppo – ha proseguito Malloni sostenendo le proprie tesi con il supporto numerico -, si tratta di uno spogliatoio unito e coeso, che ha portato persino a rimontare partite difficili e sulla carta ostiche. Siamo la miglior difesa del girone con sole dieci reti incassate, fattore che in molte partite ha fatto la differenza. Ora ci concentriamo sul girone di ritorno – il congedo dell’ex portiere – che sarà molto più difficile di quanto vissuto sino ad ora, sopratutto in un campionato Juniores dove da un mese all’altro il valore delle squadre può cambiare verso l’alto di parecchio“.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti