Benvenuto a Christopher Sebastian,
è lui il primo nato del 2019 in provincia
Scartozzi: «Ostetricia del Murri terza
tra i punti nascita delle Marche»

FERMO - Il piccolo è venuto al mondo alle 12,44. A circondarlo di amore la mamma Sara Concetti e il papà Simone Montani, coppia di Sant'Elpidio a Mare. Ultima nata del 2018 la piccola Gioia, figlia di Nada Sandroni e Giordano Bracciotti, di Fermo. Il primario Scartozzi: "Emozioni sempre incredibili. Col 2018 saliamo nella lista dei punti nascita nelle Marche. Dato storico per il Fermano"

Il piccolo Christopher Sebastian con la mamma Sara, il papà Simone e il personale del reparto Ostetricia e Ginecologia del Murri

di Giorgio Fedeli

Il 2019, per il reparto di Ostetricia e Ginecologia guidato dal direttore facente funzioni Alberto Maria Scartozzi, si apre all’insegna del piccolo Christopher Sebastian. E’ lui, infatti, il primo nato del nuovo anno nel reparto diretto da Scartozzi. Tutto è filato liscio, durante il parto, con la mamma Sara Concetti che ha potuto finalmente abbracciare e avvolgere di amore la sua creatura alle 12,44 di questa mattina. Al suo fianco il papà Simone Montani. Mamma Sara, nel parto, è stata assistita dalla dottoressa Helga Frizzo, dalle ostetriche Laura Paolella e Rachele Di Donato, e dall’infermiera Giordana Valentini.

E dunque il 2019 si apre, dicevamo, con il nome del piccolo Christopher Sebastian, venuto al mondo con un peso di 3,290 chili, subito circondato dall’amore dei due giovani genitori di Sant’Elpidio a Mare. Una nascita che riempie i cuori dell’intero reparto sulla scia del successo conseguito nel corso dell’anno appena conclusosi, un’enorme soddisfazione che si estende a tutto l’ospedale Murri, alla sanità fermana e a un intero territorio. Il Fermano, infatti, nel quadro generale di un diffuso calo di natalità, guadagna una posizione e sale sul podio, ci si passi la terminologia sportiva, nella classifica della natalità. Con circa 850 nati nel 2018, infatti, Ostetricia e Ginecologia di Fermo è ora terza nelle Marche.

Non nasconde la propria soddisfazione, e di tutti i suoi collaboratori, il primario Scartozzi che ha anche e direttamente assistito l’ultimo nato del 2018, la piccola Gioia, venuta al mondo tra l’amore dei genitori Nada Sandroni e Giordano Bracciotti di Fermo. Gioia, 2,890 chili alla nascita da parto spontaneo, è stata accolta dalla mamma assistita dal primario Alberto Maria Scartozzi affiancato dall’équipe composta dalla dottoressa Angela Pasculli, dall’ostetrica Rita Nardinocchi e dall’infermiera Federica Salvatori.

Ma torniamo ai dati 2018. “Sì, confermo, nonostante il calo generalizzato di nascite in tutta la regione – dichiara Scartozzi – noi passiamo ad essere dal quarto al terzo punto nascita delle Marche. Pur avendo una seppur lieve diminuzione di nati, inferiore comunque rispetto ad altri punti, guadagniamo una posizione. Il primo punto nascita è Macerata, il secondo la clinica ostetrica del Salesi e per terzi ci siamo noi di Fermo. Per quarto l’ospedaliero del Salesi (che ha due reparti, quello universitario e quello ospedaliero, appunto). Un dato storico, mai registrato prima, raggiunto grazie alla collaborazione della Pediatria guidata dalla dottoressa Emanuela Lanfranchi. E se fino a qualche anno fa eravamo ai piani bassi della classifica, ora siamo sul podio. Una soddisfazione che si moltiplica se pensiamo che nel corso dell’anno hanno lasciato il reparto tre figure professionali importanti, tre colonne, a partire dal primario Vincenzi. Nela nostra Uoc vi è ormai un cambiamento in corso, atteggiamento e gestione diversi nella fase del travaglio a partire da metodiche più naturali come ad esempio la posizione del parto, l’antalgica. A seconda delle varie posture si cerca di diminuire al minimo il dolore della partoriente, insomma un’assistenza più confortevole al travaglio per il maggiore benessere delle gestanti con parti vocati alla naturalità dell’evento. Quest’estate, tanto per fornire qualche numero, in un mese abbiamo registrato oltre cento parti. Dunque posso tranquillamente affermare che cresciamo sia in termini di qualità che dal punto di vista numerico con i parti“.

A Christopher Sebastian, a Gioia e ai loro genitori gli auguri della redazione di Cronache Fermane.

 

Gioia, l’ultima nata nel 2018 a Fermo, tra l’amore dei genitori e lo staff del reparto di Ostetricia guidato dal dottor Scartozzi

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti