Epifania al Multiplex Super 8, una programmazione da non perdere da ‘Vice, l’uomo nell’ombra’ a ‘Ralph Spacca Internet’

CAMPIGLIONE DI FERMO - Tra le pellicole più attese "Vice- L'uomo nell'ombra" il film diretto dal Premio Oscar Adam McKay, racconta in modo inedito e non convenzionale l'ascesa al potere dell'ex vicepresidente degli USA Dick Cheney (Christian Bale), da stagista del Congresso a uomo più potente del pianeta

 

(Un momento di Vice)

Ed ecco la proposta cinematografica per gli ultimi giorni delle festività natalizie al multiplex Super 8 di Campiglione di Fermo.

Iniziamo con Vice- L’uomo nell’ombra, il film diretto dal Premio Oscar Adam McKay, racconta in modo inedito e non convenzionale l’ascesa al potere dell’ex vicepresidente degli USA Dick Cheney (Christian Bale), da stagista del Congresso a uomo più potente del pianeta. Un uomo riservatissimo che ha cambiato il mondo come pochi leader negli ultimi cinquant’anni. Attraversando mezzo secolo, il complesso viaggio di Cheney, da operaio elettrico del rurale Wyoming a Presidente de facto degli Stati Uniti, offre una prospettiva interna, a volte amara e spesso inquietante, sull’uso e l’abuso del potere istituzionale. Guidato dalla sua straordinaria e fedelissima moglie, Lynne (Amy Adams), e avendo come mentore il brusco e spavaldo Donald Rumsfeld (Steve Carell), Cheney si insinua nel tessuto politico di Washington DC durante l’amministrazione Nixon, diventando Capo dello Staff della Casa Bianca sotto Gerald Ford e, dopo cinque mandati nel Congresso, Segretario alla Difesa per George Bush padre. Nel 2000 rinuncia alla sua posizione di C.E.O. di Halliburton per ricoprire il ruolo di vicepresidente di George W. Bush (Sam Rockwell), con l’implicito accordo che avrebbe esercitato un controllo quasi totale. Un co-presidente in tutto e per tutto, tranne che per il nome. Le astute e segrete manovre politiche di Cheney hanno modificato il panorama politico americano in modi che continueranno a riecheggiare per i decenni a venire.

Di tutt’altro genere è Il film Disney Ralph Spacca Internet, sequel di Ralph Spaccatutto, che vede il ritorno sul grande schermo del personaggio dei videogiochi Ralph e della sua compagna d’avventure Vanellope von Schweetz. Questa volta, i due lasceranno la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet che, a seconda della persona a cui lo si chieda, può essere sia incredibilmente entusiasmante sia spaventosamente travolgente.

Continuiamo. Dopo oltre vent’anni dall’uscita del film su Basquiat, il regista Julian Schnabel torna a raccontare la grande arte, questa volta portando sul grande schermo con Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità gli ultimi e tormentati anni di Vincent Van Gogh. Un ritratto dell’irrequieto pittore olandese – qui interpretato da un sorprendete Willem Dafoe – dal burrascoso rapporto con Gauguin (Oscar Isaac) nel 1988 fino al colpo di pistola che gli ha tolto la vita a soli 37 anni. Un frangente di vita frenetico quello preso in considerazione, che ha portato a momenti molto produttivi e alla conseguente creazione di capolavori che hanno fatto la storia dell’arte e che tutt’oggi continuano a incantare il mondo intero.

Ancora un film è l’adattamento cinematografico dedicato ad Aquaman, il supereroe dell’universo DC Comics creato nel 1941 da Paul Norris et Mort Weisinger. L’azione segue gli eventi di Justice League. Arthur Curry noto anche come il Protettore degli oceani Aquaman (Jason Momoa), esita a prendere il posto che gli spetta alla guida del regno sottomarino di Atlantide. Se nella sua prima avventura corale il giovane ibrido umano-atlantideo ha dichiarato di avere ancora “un casino di cose da fare”, il film da protagonista lo vede più maturo e meno spavaldo, intenzionato a mettere la forza sovrumana di cui è dotato, l’abilità di governare le maree e la capacità di nuotare a elevatissime velocità, al servizio dei più deboli. La sua lealtà tuttavia, è divisa tra gli abitanti della terra, che continuano a inquinare il pianeta, e il popolo subacqueo che progetta segretamente di invadere la superficie. Il supereroe spaccone e solitario dovrà scegliere con giudizio la strategia da adottare per garantire la pacifica convivenza tra le due parti. Accanto a lui ci saranno preziosi consiglieri come Mera (Amber Heard) e pericolosi nemici come il fratellastro Orm (Patrick Wilson) che mira al trono.

E concludiamo con Suspiria, rivisitazione del classico horror di Dario Argento, secondo il regista Luca Guadagnino, ambientato in Germania negli anni 70 dove una ballerina americana si iscrive alla Tanz Akademie per seguire i suoi prestigiosi corsi di danza, ma quando inizieranno a scomparire alcune ragazze scoprirà che l’istituto, fondato dalla potente e malvagia strega, la Mater Suspiriorum, è una copertura per lo studio delle scienze occulte. Il film, arricchito dalla colonna sonora di Thom Yorke, leader dei Radiohead, vede come protagonisti principali Dakota Johnson, Tilda Swinton, Chloë Grace Moretz e Jessica Harper.

SCOPRI TUTTI I FILM E GLI ORARI DI PROGRAMMAZIONE AL MULTIPLEX SUPER 8 DI CAMPIGLIONE DI FERMO


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti