Ju jitsu e aikido, con
”Il Dojo” la carica dei 150

ARTI MARZIALI - Grande successo presso il palazzetto dello sport di Piane di Montegiorgio, dove ieri si è svolta la seconda edizione de “Sul Tatami con la Befana”, organizzata dalla società locale alla presenza di molti ospiti provenienti dal mondo della disciplina ed istituzionali

MONTEGIORGIO – In 150 sul tatami per festeggiare l’inizio del 2019 all’insegna dello sport. Sul tappeto di gara si sono così esibiti i giovani allievi che hanno avuto la speciale occasione di insegnare tecniche di ju jitsu ed aikido ai propri genitori.

Per il settore aikido, guidati dal presidente de “ILDojo”, il Maestro Nicola Guido Gabaldi, nonché responsabile per il centro Italia. Per il ju jitsu in campo gli istruttori Simone Lattanzi, Franco Viti responsabili per la regione Marche e l’istruttore Luca Cruciani, specializzato nelle età giovanili e per l’agonismo.

Ospite d’onore il Maestro Giuliano Spadoni, referente nazionale jujitsu pronto ad avallare manifestazioni come quelle in esame, definite molto importanti, perché aggregative per unico scopo di unione tra figlio e genitore.

Dice Spadoni: “La palestra di arti marziali è un luogo di aggregazione sociale e costituisce un ambiente in cui condivisione psicoaffettiva, morale e spirituale trovano una giusta dimensione”.

A rappresentare l’amministrazione comunale di Montegiorgio la presenza del sindaco Michele Ortenzi, che ha ribadito come “gli insegnanti hanno un compito molto importante, da portare a termine e per farlo devono stabilire un contatto profondo con il bambino, perché essi rappresentano i principali punti di riferimento per la costruzione della personalità e dell’identità psicologica del bambino”.

“I bambini sono estremamente sensibili a tutto ciò che li circonda e replicano ciò che vedono, nel bene e nel male, quindi tale tipo di discipline aiutano il lavoro dei genitori nella giusta crescita del bambino” – ha concluso il sindaco.

A fine manifestazione è stato proiettato un video dedicato ai bambini inerente il lavoro svolto nell’anno 2018 all’interno della palestra, e non sono mancati momenti di commozione, sfociati poi in gioia e divertimento all’arrivo della Befana che ha donato dolci e caramelle a tutti i bambini.

p. g. 

 

Fotogallery

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti