MONTEGRANARO – Nella serata di ieri, dopo la partita della locale compagine impegnata nel circuito di Prima Divisione ed anticipando l’inizio del match Serie D, il vertice del volley calzaturiero ha consegnato il ricavato derivante dall’attività di beneficenza a premi raccolto durante la Cena di Natale, il tutto grazie alla bontà di tante aziende che hanno abbracciato il progetto messo in campo dai dirigenti della pallavolo veregrense.
“Abbiamo deciso di destinare il ricavato di questa iniziativa alla Croce Gialla di Montegranaro per il legame che ha l’associazione con molte atlete della nostra società e con il territorio appunto di Montegranaro, che accoglie ormai da 27 anni la nostra attività sportiva”, le parole del presidente Agostino Pavoni rivolte ad Emanuele Di Pietro, vice presidente della Croce Gialla, che ha raggiunto la palestra di San Liborio, luogo dove si vive quotidianamente l’attività sportiva con più di 70 iscritti tra squadre giovanili, campionati provinciali e regionali.
Di Pietro ha ringraziato quindi a nome di tutta l’associazione e del direttivo in carica la società sportiva per il contributo donato, sottolineando che “quando lo sport diventa veicolo di raccolta fondi con scopo benefico riesce a muovere sempre le masse e a sollecitare le coscienze, per questo oltre a ringraziare la società sportiva Pallavolo Montegranaro, e tutto il suo staff per aver creato l’iniziativa, ci tengo a ringraziare i genitori e gli amici delle atlete che hanno partecipato all’evento ed hanno risposto in modo così concreto.”
Un’iniziativa mossa, come ricordano congiuntamente i due attori protagonisti, dalla massima di Madre Teresa di Calcutta: “Ciò che facciamo è una goccia nell’oceano, ma se questa goccia non ci fosse, l’oceano avrebbe una goccia in meno”.
p. g.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati