Una vera e propria discarica di indumenti a cielo aperto. E’ quella comparsa stamattina a margine della strada lungo Tenna, nei pressi dell’ingresso al parco fluviale. Un’area ormai incolta da anni, dove è purtroppo diventata una sgradevole prassi quella di abbandonare cumuli di rifiuti di ogni genere. Stavolta i materiali lasciati in grande quantità sono in prevalenza capi d’abbigliamento. Pantaloni, maglie, asciugamani, cappotti, sciarpe e tanto altro: decine e decine di pezzi usati e di cui evidentemente qualcuno voleva disfarsi. Insieme ai vestiti, anche una corposa quantità di bottiglie, lattine e confezioni di plastica.
Un gesto incivile, purtroppo per nulla isolato in quell’area, dato che periodicamente, nei dintorni del parco fluviale, residenti e frequentatori trovano abbandonati materiali e spazzatura di ogni tipo. Il sito, riaperto una decina d’anni fa con tanto di percorso salute ed arredi, è presto rimasto abbandonato. Problemi burocratici e di sicurezza, incertezza sulle competenze e scarso interesse hanno contribuito a renderlo da tempo una terra di nessuno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati