Arriva il tempo pieno per la scuola primaria “Giovanni Paolo II” di Monsampietro Morico. Grazie al decreto dell’USR, nella persona del dott. Filisetti che segue la Legge 108/18 del Ministero Istruzione e Ricerca (legge che consente l’istituzione di nuovi posti di personale docente nelle aree colpite da eventi sismici), gli allievi della scuola Giovanni Paolo II hanno potuto ottenere la nuova insegnante con tempo prolungato dell’insegnamento.
“Si tratta di un’eccellenza per le famiglie – commenta il sindaco Romina Gualtieri – che hanno l’opportunità di consentire ai ragazzi di ampliare il tempo di studio a scuola, facilitando l’apprendimento, la socializzazione, eliminando così i compiti a casa nelle ore pomeridiane. Quello che maggiormente rappresenta motivo di orgoglio e lustro nella sperimentazione del tempo pieno, è anche il pratico insegnamento, da parte dei nonni agli allievi, delle arti e dei mestieri che sembrano scomparire, ma la cui conoscenza viene in questo modo favorita. E chissà non diventi, un domani, una preziosa arte da sviluppare nell’artigianato di particolare interesse storico-culturale.
Prosegue, quindi, l’impegno dell’Amministrazione comunale nell’implementazione del bagaglio culturale dei giovani di Monsampietro Morico. “Al loro fianco questi ragazzi – conclude il sindaco – hanno eccellenti docenti che si prodigano, quotidianamente, con competenza e passione alla formazione delle donne e degli uomini di domani”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati