Yari Branco impegnato durante una gara
di Tiziano Vesprini
MONTEGIORGIO – Nell’immediato post partita della diciottesima giornata, secondo turno del girone di ritorno del Campionato Interprovinciale a squadre di Boccette di Serie A, abbiamo incontrato il ventottenne Yari Branco, giovane promessa del biliardo locale, nonché capitano e team manager del team del Csb Bar Piccadilly, impegnato in questa stagione agonistica nel raggiungimento, soprattutto, di due obiettivi.
Uno personale per tentare di salire nella massima categoria Master Nazionale, visto che attualmente staziona al terzo posto provvisorio della speciale challange di qualificazione. Il secondo obiettivo, molto più realistico, è quello di portare il suo team alla promozione nel Campionato Regionale di A1.
Sodalizio a gestione familiare, presidente del quale è sua madre Federica Alessandrini, nonché titolare dell’omonimo esercizio montegiorgese. Buonissime le probabilità che il Csb Bar Piccadilly Montegiorgio possa essere promossa visto che attualmente non sta smentendo i pronostici della vigilia e sta viaggiando con dieci punti di vantaggio dalla prima inseguitrice.
Eventuale prima posizione finale al termine della stagione regolare che non significherà promozione diretta ma essere collocata al primo posto del tabellone playoff cui parteciperanno le prime otto classificate. Promozione sfiorata la scorsa stagione chiusa in seconda posizione, avendo perso la finale con il Csb Fermo 2000. Quest’anno l’obiettivo non dovrebbe sfuggire vista la buona formazione allestita di cui fanno parte, gli umbri della provincia di Perugia: Gabriele Iena, Luciano Sonno e Michele Bonini, gli amandolesi: Manuele Lupi e Alessandro Cruciani, i fermani: Andrea Andrenacci e Matteo Lamponi, i montegiorgesi: Michele Beleggia, Francesco Cipriani ed il già citato Yari Branco.
Un Yari Branco soddisfatto per il pari ottenuto nel recente turno di Campionato nella tana della seconda formazione dell’Iron Bar Fermo, soprattutto perché il punto del pari finale è stato proprio da lui ottenuto nell’ultimo incontro della serata che peraltro ha evitato il primo stop stagionale dopo quindici vittorie su diciotto incontri finora disputati, prima della non difficile trasferta a Giulianova e del seguente atteso incontro interno con l’Azzolino/2, secondo della classe, che potrebbe risultare quasi decisivo per l’esito finale della stagione regolare. Match con l’Iron Bar/2 che i montegiorgesi avevano iniziato nel migliore dei modi vincendo i primi due set grazie al successo nel singolo con Gabriele Iena ed a quello della coppia Lupi/Sonni; fermani che poi ribaltano il risultato sul 3/2 nei successivi due singoli ed uno di coppia, ma è Yari Branco ha salvare il risultato sul pari nell’incontro individuale finale.
Detto del suo team, il sicuro campione del futuro prossimo, Yari Branco, ci ha parlato di se stesso, del suo passato molto avvincente e del suo speriamo glorioso futuro imminente.
Il giovane di Montegiorgio ha iniziato a giocare a boccette nel 2005 a soli 15 anni, nel club della sua famiglia impegnato nel Campionato Provinciale di Serie B e le sue buone doti di buon giocatore sono emerse quasi immediatamente, giacché nei due anni successivi è stato tesserato dal Csb Folgore di Falerone, per giocare nell’allora Campionato a squadre di Eccellenza per poi fare ritorno alla casa madre e contribuire al salto di categoria nel Campionato di Serie che il Csb Bar Piccadilly ha sempre disputato fino ad ora migliorando il piazzamento di anno in anno fino a giungere alla finale playoff della stagione 2017/18 ed a le ottime possibilità odierne del salto di categoria nel Campionato Regionale di A1.
Yari è subito emerso anche a livello nazionale individuale conquistando il titolo italiano Under 18 nel 2007 e subito dopo quello a squadre con la rappresentativa Marche/Emilia Romagna e la medaglia di bronzo in quello di Coppia. Sono seguiti alcuni successi e piazzamenti sul podio in numerosi Tornei Interregionali svoltisi nella nostra regione e nelle limitrofe, ultimi dei quali, un paio di mesi or sono, in quel di Civitanova vittorioso su 128 partecipanti e recentemente a Perugia, ancora in una manifestazione con ulteriori 128 partecipanti, dove ha conquistato la medaglia d’argento, sconfitto in finale dal compagno di squadra Gabriele Iena. Nel frattempo il ventottenne giocatore di Montegiorgio è concentratissimo nella disputa delle prove di qualificazione per la conquista delle finali di accesso alla categoria Master Nazionale, visto che attualmente si trova in terza posizione.
Fotogallery
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati