Manita del Matelica, il
Montegiorgio cade in esterna

SERIE D - Risultato pesante che punisce oltre i propri demeriti il collettivo rossoblù, giunto in terra maceratese sulla scia di sette risultati utili consecutivi (un pareggio e ben sei vittorie). Classifica che non ne risente, domenica sfida interna al cospetto del Forlì

L’impianto “Giovanni Paolo II” di Matelica

 

di Paolo Gaudenzi

MATELICA (MC) – La positiva e longeva serie a punti rossoblù, costruita su un primo pareggio esterno (a Notaresco) e ben sei vittorie consecutive, si interrompe bruscamente in casa della seconda della classe Matelica, ambiziosa compagine maceratese lanciata all’inseguimento della corazzata capolista Cesena.

Vittoria giusta in quota alla selezione biancorossa, ma con il punteggio del tutto eccessivo, a punire cioè oltre i propri demeriti un Montegiorgio comunque volitivo. Forte dei sette risultati a punti inanellati nel recente cammino, la classifica rimane perfettamente in linea con gli obiettivi di stagione, considerando la distanza dalla botola playout addirittura oltre la doppia cifra. Domenica prossima sfida interna al cospetto del Forlì.

IL TABELLINO

MATELICA 5 (4-2-3-1): Avella; Visconti, De Santis, Cuccato, Riccio (69′ De Luca); Favo, Lo Sicco (69′ Pignat); Bittaye (42′ Bugaro), Angelilli (72′ Margarita), Florian (56′ Dorato); Melandri. A disposizione: Luglio, Arapi, Demoleon, Benedetti, De Marco, Santeramo, Mancini. All. Luca Tiozzo

MONTEGIORGIO 0 (4-3-3): Menegatti; Vecchione, Biasol (82′ Baraboglia), Terrenzio, Ghiani; Proesmans (45′ Marchionni), Omiccioli, Mariani (67′ Rozzi); Pellizzi, Sbarbati, Nasic. A disposizione: Parente, Passalacqua, Tassetti, Vita, Albanesi, Tracanna. All. Massimo Paci

ARBITRO: Luca Bergamin di Castelfranco Veneto; Matteo Camoni e Alessio Mangoni di Pistoia

RETI: 5′ Melandri, 11′ Florian, 60′ Dorato, 65′ Bugaro e 67′ Favo

NOTE: Ammoniti Sbarbati, Biasol, Riccio, De Santis, Marchionni

LA CRONACA

Rossoblù in campo con il tradizionale e rodato 4-3-3, nella circostanza con la regia in mediana affidata ad Omiccioli sin dal primo minuto, con Proesman spostato sulla mezz’ala. In avanti subito spazio per il giovane prestito dalla Fermana, Nasic, sull’esterno del tridente offensivo in appoggio al percussore centrale Sbarbati. Purtroppo per l’undici di mister Massimo Paci la roccaforte guidata da Menegatti rompe subito gli argini: al 5′ cross nel cuore dell’area montegiorgese ben tradotto in gol, al volo, da Melandri. Pochi minuti dopo il fischietto di giornata punisce con il penalty un tocco di mano in area di Sbarbati, con la trasformazione dagli undici metri non fallita da Florian.

Il 2-0 biancorosso, già nel primo scampolo di gara, non scoraggia il Montegiorgio che si prodiga con buona lena per il recupero, tant’è che Sbarbati rientra subito in cronaca, nella circostanza subendo a sua volta un fallo da rigore, non giudicato però come tale dal signor Luca Bergamin di Castelfranco Veneto.

Nella ripresa Paci mescola le carte per rompere l’inerzia del match ma al primo affondo il Matelica spedisce pressoché la pratica in archivio, con i calcio di punizione deviato in rete di testa da Dorato. La partita a questo punto è del tutto segnata, ma la squadra di mister Luca Tiozzo non toglie il piede dall’acceleratore e perviene al poker con Bugaro, freddo nel trafiggere Megatti nell’uno contro uno dopo aver eluso la marcatura della retroguardia fermana. La manita di giornata si completa poco dopo, passando per un nuovo colpo di testa, nella circostanza insaccato a bersaglio da Favo.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti