Prestigiosi consuntivi e
nuove suggestive sfide per
la Podistica Moretti Corva

MARATONA - Si è svolto ieri, presso l'Hotel Royal in località Casabianca, il tradizionale conviviale della longeva associazione di Porto Sant'Elpidio dedita al podismo. Partecipazioni con numeri importanti, premiati i migliori atleti dell'anno e tracciata la rotta per il futuro a breve

PORTO SANT’ELPIDIO – La suggestiva ambientazione dell’Hotel Royal di Casabianca di Fermo ha fatto da cornice per il ritrovo annuale della Podistica Moretti Corva tenutosi domenica 20 gennaio.

Più di 80 tra atleti, familiari e sostenitori i presenti alla cerimonia di chiusura della stagione sportiva appena conclusa. Ospiti il vice sindaco Daniele Stacchiotti e gli sponsor vicini alla squadra.

Ben 50 gli atleti premiati, per un 2018 che ha visto la podistica elpidiense classificarsi tra le prime dieci squadre del Grand Prix Marche e vincere due titoli regionali, 10 km e mezza maratona nella categoria SF65, con Giuditta Damiani.

Nel consueto clima festoso e familiare che ha accompagnato tutto il pranzo, scandito dalle immagini di una stagione intensa, vissuta con partecipazione e grande entusiasmo, lo storico presidente Fausto Chioini ha consegnato i premi ai tesserati che si sono distinti in gare, competitive e non, in ambito nazionale ed internazionale, potendo annoverare emozionanti trasferte a Budapest, Valencia, Siviglia e Medellin.

A Roberto D’Amore il premio per il maggior numero di presenze nell’anno (42) e di km per corsi (ben 593) seguito da Claudio Chiodi (540 km) e Simona Sandroni (494 km).

Tra i riconoscimenti di maggior rilievo quelli conferiti per i migliori tempi sulla maratona: Mario Maurizi, Marco Chioini e Alfonso Zoppo Martellini tra gli uomini e Roberta Ciferri, Simona Sandroni e Giovanna Morresi tra le donne.

Per la prima volta il direttivo ha voluto anche assegnare un particolare riconoscimento a quattro atleti per i meriti sportivi ottenuti lungo la carriera e nell’anno. Per la prima categoria sono stati premiati Alfonso Zoppo Martellini e Giuditta Damiani, in forza dei numerosi e prestigiosi riconoscimenti ottenuti lungo tutta la loro carriera sportiva.

Atleti dell’anno si sono invece distinti Mario Maurizi e Simona Sandroni. Il primo, in particolare, coinvolto in un brutto incidente stradale all’inizio dell’anno è riuscito a recuperare la migliore forma arrivando anche a sfiora re il personale nella maratona di Firenze.

Impegno e passione per la corsa sono tutte nei numeri: ben 21 atleti hanno portato a termine almeno una maratona nel 2018; 30 maratone corse nel complesso dalla squadra, 3 delle quali solo da Marco Chioini, guida tecnica della squadra; 109 mezze maratone corse in giro per la Penisola, 9 delle quali, a testa, solo da Roberto D’Amore e Simona Sandroni.

Premiati anche tra i fedelissimi del primo quarto di secolo di storia della podistica, come Rodolfo Curzi e Raffaele Vesprini e, con loro, anche le nuove leve: Giulia Scolamacchia, Simona Olivieri, Francesco Ricci e Massimiliano Marcianesi. La podistica Moretti Corva, tenendo ben stretta la propria identità, guarda al futuro, con l’entusiasmo di sempre: Barcellona, Praga, Lisbona sono solo alcune delle nuove sfide.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti