La Valdaso protagonista nel primo magazine norvegese sul turismo

VALDASO - La redattrice inoltre sottolinea il Borgo di Petritoli, oramai location di notorietà internazionale, per la significativa esperienza nell’ospitalità turistica e la sua caratteristica di ideale Destination Wedding per coppie provenienti da tutto il mondo

 

Pochi giorni dopo l’uscita della nota rivista inglese “Sunday Times”, ecco una nuova ed altrettanto prestigiosa vetrina per il territorio della Regione Marche.

Il primo magazine norvegese sul Turismo, Reiselyst, è stato ospitato nelle Marche nel mese di Giugno 2018, grazie ad un progetto di Incoming turistico dell’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona “Marchet” in collaborazione con la Camera di Commercio di Fermo e supportate nel sud delle Marche dalla Cooperativa Tu.Ris.Marche, per raccontare il territorio regionale attraverso un articolo di giornale utile ad indicare tale destinazione come meta tutta da scoprire.

Nell’edizione di gennaio/febbraio 2019 della rivista Reiselyst, con il giusto tempismo per intercettare i nuovi possibili flussi turistici intenzionati a visitare l’Italia nella prossima stagione estiva, è uscito un corposo approfondimento sul territorio marchigiano, dalle spiagge del Conero al prezioso tartufo dei Sibillini, passando per la rigogliosa Valdaso ricca di vigneti.

“Sai quando trovi un posto che davvero non vuoi condividere con nessun altro?” domanda la redattrice nel suo articolo, paragonando le nostre spiagge a quelle di Capri, ci definisce «Italia i miniatyr» l’Italia in miniatura. Per alcuni aspetti veniamo paragonati alla Toscana, ma per altri la Regione Marche eccelle superiormente, come l’autenticità dei territori e la possibilità di raggiungere in poco tempo, il mare dalla montagna, attraversando vallate ricche di eccellenze enogastronomiche.

All’interno del lungo articolo sono elencate diverse destinazioni che la giornalista consiglia, ma al riepilogo delle attività da fare, luoghi da visitare nelle marche, leggiamo piacevolmente ed in modo quasi inaspettato che la pole-position se la aggiudicano i territorio della Valdaso e Sibillini, merito anche delle significative esperienze organizzate dalla Cooperativa Tu.Ris.Marche, dove in quei luoghi opera da anni in stretta collaborazione con una fitta rete di piccoli operatori locali.

La redattrice inoltre sottolinea il Borgo di Petritoli, oramai location di notorietà internazionale, per la significativa esperienza nell’ospitalità turistica e la sua caratteristica di ideale Destination Wedding per coppie provenienti da tutto il mondo. Andrea Marsili, presidente della Cooperativa Tu.Ris.Marche, soddisfatto del risultato di grande visibilità e promozione riscontrato per il proprio territorio afferma: ”Finalmente si inizia a parlare anche della Valdaso e dei Sibillini come territori da scoprire, ricchi di eccellenze, quindi valide destinazioni per le quali intraprendere un viaggio. Questa pubblicazione è la dimostrazione di come il territorio venduto attraverso servizi turistici di un determinato livello qualitativo, possa aumentare in termini di attrattiva”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti