Domenica da incorniciare per
la Fermo Nuoto e Pallanuoto

NUOTO - Esordio stagionale ricco di soddisfazioni per i giovani della Propaganda, categoria agonistica divisa nelle due classi d'età Junior e Senior. Al loro fianco spiccano inoltre anche i successi dei tesserati Fisdir e Finp

I giovani della propaganda

FERMO – Una domenica di successi, e immancabili sorrisi, quella che ha coronato gli sforzi agonistici dei ragazzi della Fermo Nuoto e Pallanuoto, i quali, in due diversi campi di gara, hanno offerto, a se stessi e al pubblico che li ammirava, una bella prova di carattere e una grande prestazione sportiva.

Domenica pomeriggio è stata, infatti, la prima giornata di gare dei ragazzi della Propaganda, i quali, nella vasca di casa della piscina comunale, si sono avvicendati in due sessioni di competizione, nella prima delle quali sono entrati in acqua gli atleti più piccoli, i Propaganda Junior (dall’età dei sette ai 9 anni), che hanno gareggiato nei 25 e 50 m rana e 25, 50 metri dorso; nella seconda sessione, invece, si sono tuffati gli atleti più “grandi”, i Propaganda Senior (la cui età è compresa tra i 10 e i 14 anni), i quali si sono cimentati nei 50 metri rana, nei 50 metri dorso e nei 50 metri stile libero con pinne.

L’ottima prestazione di tutti e 26 gli atleti scesi in acqua, tra maschi e femmine, è stata sancita da una premiazione che ha visto splendere il sorriso loro insieme al metallo della medagliae dalla sfilata della squadra al completo lungo tutto il bordo vasca.

Grande spirito di squadra hanno dimostrato tutti i piccoli atleti – dice una delle allenatrici, Federica Calì – che rappresentano una concreta speranza per il futuro della Fermo Nuoto e Pallanuoto”, mentre “guardando al presente, questa esperienza – precisa Elena Basso, l’altra allenatrice della squadra – è anche di ottimo auspicio per le prossime gare in programma”.

E allora un sentito bravi va a tutti i giovanissimi atleti: per la Propaganda Junior, dai 7 – 9 anni, a Ciarrocca, Lamponi, Niccià Alice e Giulia, Diletti, Ercoli, Brutti, Di Ruscio, mentre per i Propaganda Senior, cioè da 10 – 14 anni, Nasini, Vesprini, Venanzoni Ghiotti Mina e Sofia, Amici, Bracalente, Romanelli, Vesprini, Corridoni, Luciani, Sbrolla, Lanzidei, Leoni e Vallati a meritarsi il caloroso applauso che il pubblico di casa ha dedicato loro durante la loro parata finale.

Nella domenica agonistica degli atleti fermani, poi, ultima, ma non ultima si ricorda la prestazione di primo piano del team Fidsir e Finp al campionato regionale assoluto di nuoto che si è tenuto a San Benedetto proprio nella stessa giornata.

Fuori casa, il bottino di medaglie di tutti i ragazzi che sono saliti sui blocchi di partenza ha qualificato una magistrale performance, la quale ha significato non solo la conferma, ma, talora, anche il miglioramento dei tempi e dei titoli che già erano appannaggio di questi quattro moschettieri.

Se, a livello individuale, i ragazzi lasciano dietro di sé quasi tutti gli avversari, anche a livello di squadra, visti i due ori nelle staffette, si evidenzia un buon lavoro e la sintonia del gruppo, grazie all’impegno costante sia dei nuotatori sia degli allenatori, Marco Cicconi e Federico Panariello, che hanno saputo trovare la quadra del cerchio e permettere ai loro allievi di esprimersi finalmente al meglio delle proprie possibilità negli stili più congeniali.

La costanza dell’allenamento, che è un connubio di passione e di sacrifici, elementi con cui i ragazzi ogni settimana, quasi quotidianamente, scendono in acqua e ripetono gesti e preparano stili fino a quello che per i profani potrebbe essere noia, insieme alla indefessa voglia di animare e al disciplinato proposito da stimolo degli allenatori, sono alla base dei risultati raggiunti.

Il toscano Giulio Guzzonato, atleta in forza alla squadra fermana, ma che si allena presso la piscina della Virtus nella sua regione, è primo nei 400 stile libero, secondo negli 800 stile libero, primo nella staffetta 4 per 100 stile libero e primo nella staffetta 4 per 50 stile libero.

Francesco Rongoni, ormai prossimo ad una maturità agonistica che sottolinea di volta in volta con la costanza e l’eccellenza delle sue prestazioni, è primo nei 400 stile libero, primo nei 50 farfalla, primo nei 200 misti, primo nella staffetta 4 x 100 stile libero è primo nella staffetta 4 x 50 stile libero.

Lorenzo Manardi, che della resistenza e della costanza ha fatto la sua arma migliore, trionfa con l’oro nei 200 dorso e si ripete nella stessa disciplina nei 50 e nei 100 metri, partecipando poi al successo di squadra nella staffetta 4 x 100 stile libero e nella staffetta 4 x 50 sempre stile libero, successo che viene condiviso anche da Samuele Del Papa, atleta che gareggia anche nella categoria master, che si toglie qualche soddisfazione anche a livello individuale, conquistando l’oro nei 100 farfalla mentre cede il gradino più alto del podio e guadagna un argento nei 100 m misti, ma nuovamente svetta negli 800 stile libero.

Tutto ciò aspettando gli ormai imminenti campionati assoluti italiani.

 

Fotogallery

I giovani medagliati delle categorie Propaganda


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti