La storia della città tra il 1877 ed il 1899
Arriva nelle librerie l’ultimo
lavoro del prof. Franco Loira

PORTO SAN GIORGIO - Arriva nelle librerie della città il secondo volume della storia di Porto San Giorgio scritta dal prof. Franco Loira, scomparso lo scorso mese di dicembre. Ripercorre il periodo compreso tra il 1877 ed il 1899 scovando tra i registri conservati nell'archivio comunale.

Franco Loira

Presso le librerie cittadine, Don Chisciotte in viale Cavallotti e Mondadori in viale don Minzoni, è in distribuzione gratuita l’ultimo libro di Franco Loira “Storia di Porto San Giorgio Vol. 2”, finito di stampare nel mese di novembre 2018. Il libro ricostruisce la storia della cittadina rivierasca dal 1877 al 1899 e fa seguito al volume 1, edito nel 2012. Loira, scomparso nello scorso mese di dicembre, amava al punto la sua Porto San Giorgio da dedicarle tanti scritti e volumi indispensabili per ricostruirne le radici. In questo volume il professore ed ex sindaco ripercorre la storia di Porto San Giorgio attraverso quanto riportato nei registri ufficiali custoditi presso l’archivio storico del comune. Franco Loira ha lasciato scritto a penna anche il vol. 3 che narra le vicende cittadine fino all’inizio della prima guerra mondiale. La famiglia Loira invita tutti coloro che vorranno ritirare il libro a fare un’offerta alla Croce Azzurra San Giorgio Soccorso. Di Loira si ricordano anche altri lavori: Cecoviana, 1995  – Sangiorgese 75 anni di attività sportiva a Porto San Giorgio, 1997 – Pasquale Cotechini e la campagna sangiorgese tra il XIX e il XX sec. (dalla magia alla scienza), 2000 – C’era una volta “Lu Borgu”, 2005 – Porto San Giorgio memorie, nostalgie, rimorsi di fine millennio (I), 2006 – I Cionfrini, una Famiglia una Impresa, 2008 – Storia di Anselmo, dalla Guerra al Regime in un paese di provincia, 2010 – Flaubertiana minore, 2013 –
Attività musicale al Porto, 2014 – Luigi Junior Salvatori Paleotti, 2016 – Porto San Giorgio memorie, nostalgie, rimorsi di fine millennio (II), 2017.

Sa. Ren.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti