In sosta senza freni lungo la discesa di Sant’Antonio: automobilista scongiura il peggio

FERMO - Nell'uscire dal parcheggio che costeggia la strada, un giovane si è accorto che l'auto in sosta dietro di lui era appoggiata sulla parte posteriore della sua Bmw, completamente senza freni

di Andrea Vergari

E’ stato provvidenziale il senso di responsabilità di un giovane automobilista per evitare ben più gravi conseguenze. Erano circa le 11.15 quando, lungo la discesa di Via Sant’Antonio a Fermo, in prossimità dell’arco, nell’uscire dal parcheggio che costeggia la strada, un giovane si è accorto che l’auto in sosta dietro di lui, una Skoda grigia, era completamente senza freni e appoggiata sulla parte posteriore della sua Bmw bianca. Ad ogni piccolo movimento della Bmw corrispondeva il conseguente spostamento dell’auto dietro. Uscire dal parcheggio e andarsene avrebbe significato abbandonare l’auto sfrenata lungo la discesa provocando ulteriori danni alle altre macchine in sosta.

Così il guidatore si è fermato facendo letteralmente da scudo con la propria auto ed ha allertato la polizia locale. Uomini della municipale che resosi conto della situazione (in fase di accertamento se si sia trattato di un gusto tecnico o una svista)  hanno cercato di rintracciare il proprietario per poi chiamare il carro attrezzi. Mezzo di soccorso stradale che, una volta sul posto in modo tempestivo, ha prima messo in sicurezza l’auto sfrenata con un cavo d’acciaio, fermandola poi con un blocco sulle ruote anteriori. Macchina che è stata poi caricata  in quanto potenzialmente pericolosa per la sicurezza di pedoni e delle altre auto.

Lievi i danni riportati alla parte posteriore della Bmw. Un gesto di responsabilità e senso civico, quello dell’autista, che ha sacrificato il proprio tempo, oltre che la macchina, pur di evitare ulteriori danni.

Un fatto che riaccende la problematica parcheggi in una delle strade più frequentate della città e principale via d’uscita dal centro nella zona nord di Fermo. Via Sant’Antonio  non riesce a reggere il grande flusso di traffico durante i giorni feriali. Tribunale, Montani, centro, uffici della prefettura, residenti:  il flusso di auto, soprattutto la mattina, è davvero difficile da sostenere. Ad aggravare la situazione il fatto che si tratti di  una via di carattere storico e totalmente sprovvista di marciapiedi.

Un caos che si potrebbe evitare incentivando l’utilizzo del parcheggio dell’Area Vallesi, oggi a pagamento e praticamente vuoto, che, se reso libero, potrebbe rappresentare una valida alternativa e alleggerire il traffico sulla via, alleviando i relativi disagi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti