Città videosorvegliata,
progetto chiuso entro l’anno
Il comune installa 31 telecamere

PORTO SAN GIORGIO - Passa attraverso l'installazione di nuove telecamere, ben 31, la politica sulla sicurezza messa in campo dall'amministrazione comunale. Il progetto potrebbe essere già completato entro l'anno. A breve i lavori nella zona sud.

di Sandro Renzi 

Brucia le tappe l’amministrazione Loira. Complice il contributo ministeriale di 45mila euro, che va ad aggiungersi alle risorse già stanziate dal comune rivierasco, si può addirittura azzardare che il progetto di installazione delle nuove telecamere da nord a sud della città verrà completato entro l’anno. Il dirigente Carlo Popolizio, che sta seguendo insieme al comandante della polizia municipale, Giovanni Paris, tappa dopo tappa, l’iter che porterà Porto San Giorgio ad essere uno dei paesi del fermano più presidiato dall’occhio del “Grande Fratello”, è abbastanza fiducioso di poter chiudere la partita entro l’anno. Se così fosse, non sarebbe più necessario attendere il 2020 per vedere completata l’opera di collegamento di ben 31 telecamere che andranno ad aggiungersi alle 31 già presenti. A breve inizieranno i lavori a sud. Si tratta di strumenti piuttosto sofisticati e ad alta definizione (otto telecamere ambientali e otto per leggere le targhe per cominciare). “Da installare agli ingressi nord e sud della città” rimarca l’assessore alla sicurezza, Valerio Vesprini “siamo partiti dal protocollo siglato con la Prefettura, consapevoli che il sistema in questione possa rappresentare un valido deterrente contro la criminalità”. Quella mordi e fuggi, ovviamente, che prende di mira città della costa con furti mirati soprattutto. I varchi da presidiare sono anche ad ovest, ex provinciale Fermana e quartiere Santa Vittoria.

La fase due, insomma, che avrebbe richiesto due anni probabilmente si chiuderà nel 2019. La nuova videosorveglianza implementerà quella esistente e che si è dimostrata utile già in alcuni casi. Telecamere, infatti, sono presenti a Piazza Matteotti (9), Piazza Bambinopoli (8) e poi Piazza Gaslini, Arena Europa, via Oberdan, piazza Mentana. E c’è chi suggerisce pure di prevedere qualche “occhio” pure nella zona di piazza Torino e viale dei Pini dove comunque ci sono diverse attività commerciali e palazzi residenziali. Oltre ad un parco giochi frequentato da tantissimi bambini tra primavera e l’estate.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti