Ancora mareggiate,
sassi e sabbia fino alla strada

PORTO SANT'ELPIDIO - Il litorale di nuovo flagellato dalle onde alte che hanno danneggiato diversi stabilimenti balneari, acqua e detriti sono penetrati anche in alcuni chalet, pavimentazione esterna a pezzi

di Pierpaolo Pierleoni

Un’altra nottata da incubo sul litorale di Porto Sant’Elpidio, con le onde che si sono alzate a sferzare la costa e gli stabilimenti balneari. Stamattina lo scenario era di nuovo critico, con un cumulo di ghiaia e detriti che si è riversato a ridosso degli stabilimenti balneari ed in più punti è arrivato fino al marciapiede ed alla pista ciclabile del lungomare Faleriense. Fanno per l’ennesima volta la conta dei danni i concessionari di spiaggia, che si sono trovati in alcuni casi con l’acqua penetrata dentro gli stabilimenti, la pavimentazione esterna saltata e quintali di sporcizia e sassi da rimuovere. Le onde hanno sfondato anche a nord, arrivando fino alla pineta.

Le zone più critiche sono sempre le stesse, i blocchi di cemento a ridosso degli chalet, che stamattina aparivano vistosamente inclinati, hanno ridotto l’impatto del mare, ma non hanno risparmiato problemi. Allo chalet Luna Rossa, uno dei più colpiti dall’erosione negli ultimi mesi, la violenza della mareggiata ha infranto in un punto le barriere in legno che proteggono la struttura ed hanno fatto crollare la piastrellata sul lato mare. Ore di lavoro, per ripristinare una situazione decorosa, anche da Pepe Nero, dove il titolare Andrea Di Santo ed i suoi collaboratori sono stati impegnati a rimuovere il cumulo di ghiaia che ha invaso la concessione. L’acqua ha anche infranto una vetrata penetrando all’interno della parte coperta. Anche da Splash, dove mesi fa era crollata la piattaforma in legno, detriti ovunque e condutture sotterranee ormai in vista. Nei tratti di spiaggia libera tra una concessione e l’altra l’acqua è arrivata praticamente fino alla strada, lasciando evidenti tracce di sabbia e materiali ghiaiosi lungo la passeggiata e la pista ciclabile.

Un’ennesima emergenza a ribadire, se mai ce ne fosse bisogno, la situazione di grave criticità della costa elpidiense. Sull’argomento il prossimo 23 febbraio si svolgerà un Consiglio comunale aperto a Villa Baruchello, al quale è prevista la partecipazione del presidente della Giunta regionale Luca Ceriscioli e degli assessori al turismo, demanio e difesa della costa. Con la speranza, forse remota, che non rimanga un dibattito sterile, ma arrivino risposte ed impegni concreti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti