Oltre 400 giovani dell’Azione Cattolica per la festa diocesana della pace

SANT'ELPIDIO A MARE - A portare il saluto dell’amministrazione comunale è stato il vice sindaco, Mirco Romanelli. Il parroco, Don Emanuele Grasselli, ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita dell’evento

In tanti hanno risposto all’invito a partecipare alla festa diocesana della pace che è stata organizzata a Cascinare, nella palestra comunale. Gli educatori della parrocchia Santi Angeli Custodi, che hanno ospitato i tanti ragazzi arrivati da tutta la diocesi, hanno lavorato sodo per mettere a punto una festa riuscita sotto tutti gli aspetti.

Oltre 400 i ragazzi e le ragazze dell’Azione Cattolica che, accompagnati dai loro educatori ed anche in molti casi dalle loro famiglie, hanno colorato la palestra comunale ed hanno seguito la programmazione del pomeriggio di ieri.

A portare il saluto dell’amministrazione comunale è stato il vice sindaco, Mirco Romanelli, che ha esteso ai presenti il saluto del sindaco – assente per impegni precedentemente assunti – e di tutti i colleghi di giunta (presente anche l’assessore Stefania Torresi).

Nell’accogliere con piacere tanti giovani nel comune elpidiense, Romanelli ha voluto ringraziare l’Azione Cattolica che, da sempre, si caratterizza per un approfondito percorso attorno ai temi della pace.

Dopo i saluti di rito il pomeriggio si è strutturato su due binari: ragazzi e ragazze sono rimasti in palestra per seguire dei giochi proposti da ogni parrocchia mentre gli adulti si sono recati presso i locali parrocchiali dove è stato proposto un momento di riflessione sulla politica come strumento di pace e sull’impegno dei cattolici nella vita politica. Alle 18.30 ci si è poi ritrovati in palestra per la celebrazione della Santa Messa per darsi poi appuntamento a fine aprile quando, ad Ancona, si terrà la festa degli incontri.

Il parroco, Don Emanuele Grasselli, ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita dell’evento, a partire dagli educatori della sua parrocchia passando per i Vigili Urbani, il geometra Daniela Perini che si è occupato delle pratiche tecniche e arrivando a tutti coloro che hanno materialmente aiutato ad allestire i locali e a preparare ogni dettaglio.

Nel corso del pomeriggio sono stati anche raccolti dei fondi che saranno destinati ad un progetto di solidarietà: grazie al contributo volontario dei presenti si è sommato all’aspetto aggregativo della festa anche un momento solidale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti