Da Bruxelles Calcinaro punta
sulla sostenibilità ambientale

MISSIONE - Sottoscritto il Patto dei Sindaci per la sostenibilità ambientale, di contrasto ai cambiamenti climatici, insieme al gruppo dei sindaci europei impegnato nelle politiche di sostenibilità

Anche il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro ha sottoscritto a Bruxelles il Patto dei Sindaci per la sostenibilità ambientale, di contrasto ai cambiamenti climatici, insieme al gruppo dei sindaci europei impegnato nelle politiche di sostenibilità.

Una certificazione europea sull’ottima strada intrapresa dalla città di Fermo con il suo impegno su questo fronte con le case dell’acqua, il centro del riuso, l’illuminazione a led in città e negli edifici pubblici, prossimamente le ricariche elettriche e le centraline di rilevazione per l’inquinamento elettromagnetico.

Il sindaco Calcinaro fa parte della delegazione di 36 primi cittadini marchigiani presenti a Bruxelles per la “due giorni” sui fondi europei, organizzata da Regione e Anci Marche, in collaborazione con Svim (Sviluppo Marche s.r.l.). Una due giorni iniziata con la partecipazione alla sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni, con l’obiettivo di portare all’attenzione del Comitato l’esperienza marchigiana sulla sostenibilità ambientale e di fare il punto sulle opportunità dei finanziamenti dell’Unione europea nella prossima programmazione.

La delegazione, guidata dall’assessore regionale alle Politiche Comunitarie Manuela Bora, dal Presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi e da Gianluca Carrabs amministratore unico di Svim, è stata ricevuta il primo giorno dal Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti