Da Piazza del Popolo al Teatro dell’Aquila, dalle Cisterne Romane alla Sala del Mappamondo passando fino alla Cavalcata dell’Assunta. Ribalta per Fermo e per le sue bellezze culturali in Olanda nei giorni scorsi nell’ambito di Little Italy taste & travel, fiera che si tiene ad Amsterdam all’interno della Westergasfabriek (ex fabbrica del gas, oggi sede di ristoranti, studi creativi e cinema), fiera che in tre giorni ha totalizzato 7 mila visitatori.
Le immagini dei luoghi simbolo della Città di Fermo hanno fatto bella mostra all’interno dello stand, insieme a brochures e materiale promozionale, grazie all’interessamento della giornalista e blogger Olga Bibi Segaar, da 30 anni in Italia, che promuove sulla sua rivista digitale dolcevia.com regioni come l’Abruzzo e le Marche, contribuendo in questo modo ad aumentare l’interesse degli olandesi per l’Italia e per i nostri territori, considerato inoltre che nei Paesi Bassi si stampano ben due riviste dedicate alla nostra Penisola. Tanti i turisti che conoscevano Fermo o che hanno mostrato interesse per la città di Fermo, dichiarando di volerla visitare.
La fiera olandese ha ospitato nella capitale dei Paesi Bassi circa 80 espositori, tra cui tour operator e produttori enogastronomici, protagonisti di workshop, presentazioni di libri sulla dieta mediterranea e un vero ristorante italiano all’interno della kermesse.
“E’ stato per noi un onore – ha detto l’assessore alla cultura e al turismo Francesco Trasatti – poter essere ospitati in questo importante evento fieristico internazionale, che costituisce una vetrina di straordinario rilievo per l’Italia, per le Marche e per Fermo. Un altro passo nella direzione che abbiamo intrapreso di promozione della città e del territorio in palcoscenici europei, un’ulteriore azione che come Amministrazione Comunale e come Assessorato abbiamo sposato e condiviso come una opportunità da cogliere immediatamente, per promuovere Fermo e suscitare così quell’interesse capace di movimentare il turismo delle prossime stagioni primaverile ed estiva. Sicuramente non un’iniziativa spot o isolata ma di sicuro potremo valutare di costruire attorno ad essa una progettualità articolata, di rete, coinvolgendo attori del territorio per un turismo sempre più di qualità”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati