L’olio è un alimento molto importante in diverse fasi della vita, sia nell’accrescimento corporeo sia in età adulta nella prevenzione del rischio di malattie cardiache e in quelle delle ossa. Senza dimenticare la sua funzione di antinvecchiamento per la pelle in quanto ricco di vitamine. Oltre a queste proprietà, l’olio gioca un ruolo fondamentale a tavola, esaltando sapori delle più diverse pietanze. Ma fondamentale in tutto ciò è la sua qualità.
Nel nostro territorio, sono molti i produttori di olio tradizionale o che si stanno orientando al bio, offrendo un prodotto eccellente ma che, troppo spesso, non è apprezzato dai consumatori in quanto manca la conoscenza delle caratteristiche stesse.
Partendo da questi presupposti, l’imprenditore Maurilio Sollini dell’omonimo Emporio Verde lungo la Val d’Ete di Fermo, in qualità di fornitore a 360° dei coltivatori di olivo marchigiani, ha organizzato un momento di incontro e formazione con l’esperta Barbara Alfei a cui seguirà anche una degustazione.
“Il nostro territorio offre un prodotto di altissima qualità – spiega Maurilio Sollini – ma sono molte le persone che non lo conoscono. Lavorando accanto ai coltivatori locali, che seguo dal nutrimento biologico fino alla potatura e alla raccolta, ho potuto constatare di persona l’eccezionale salubrità del nostro olio, il sacrificio che richiede per la produzione e i relativi costi. A tutto ciò, però, non corrisponde un adeguato apprezzamento perché manca la conoscenza. E’ per questo che ho pensato di invitare qui all’Emporio Verde, un’esperta che possa approfondire e spiegare i diversi aspetti di un olivo e di un olio pregiato come quello marchigiano.”.
Barbara Alfei, laureata in scienze Agrarie all’Università degli studi di Perugia, è esperta dell’Assam nel settore dell’agricoltura. E’ assaggiatore e capo panel regionale riconosciuto dal Coi (Consiglio Oleicolo Internazionale, con sede a Madrid). Il capo panel è una figura professionale accredita dal Ministero delle politiche agricole ed ha il compito di stabilire le caratteristiche organolettiche di un olio e darne una valutazione su basi tecnico-scientifiche precise. Barbara Alfei, è autore anche di numerose pubblicazioni, e sarà a Fermo, all’Emporio Verde Sollini, proprio per aiutare produttori e consumatori a conoscere l’olio di questo territorio, guidandoli in un percorso in cui gli oli marchigiani saranno i protagonisti con i campioni che hanno superato la rigida selezione del Panel regionale Assam-Marche.
“Non tutto l’olio è buono – sottolinea l’imprenditore Sollini – ed è arrivato il momento di valorizzare l’olio marchigiano che contiene caratteristiche organolettiche uniche.”.
L’evento, in programma venerdì 15 febbraio alle 17.30, è gratuito e rappresenta un’importante occasione di informazione e di aggiornamento sia per i produttori che per i consumatori affinché siano educati alla scelta dell’olio buono, anche attraverso la degustazione finale guidata.
Per prenotazioni cliccare qui: goo.gl/p9mGoS
L’Emporio Verde Sollini è a Fermo in Contrada Ete, 54/D.
Tel: 0734 228636 www.emporioverdesollini.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati