Torna la Giornata di raccolta
del Farmaco,
D’Avellana: “Attenzione alla salute
dei più deboli”

FERMANO - Il presidente di Federfarma Marche: "Le farmacie aderenti a Federfarma Marche contribuiscono alla iniziativa non solo ospitando i volontari e mettendo a disposizione i locali, ma anche con un contributo diretto"

Domani anche nelle Marche saranno molte le farmacie che esporranno la locandina della Giornata di Raccolta del Farmaco 2019.

In provincia di Fermo aderiscono 17 farmacie, in provincia di Ascoli Piceno 14.

“Sarà così possibile per i cittadini, grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di tanti volontari – spiegano da Federfarma Marche – acquistare uno o più medicinali da banco da donare alle persone indigenti.

I medicinali saranno consegnati ad uno degli oltre 1.768 enti assistenziali convenzionati con Fondazione Banco Farmaceutico Onlus. Da ricordare che a livello nazionale nell’ultimo anno sono state 539.000 persone povere che si sono ammalate e hanno chiesto il sostegno degli enti per potersi curare”.

Pasquale D’Avella come presidente di Federfarma Marche sottolinea: “Il successo della scorsa edizione che ha visto il coinvolgimento , a livello nazionale, di oltre 4.000 farmacie e oltre 18.000 volontari con una raccolta di oltre 376.692 confezioni di farmaci, per un controvalore economico pari a 2.642.519 euro. In 18 anni la Giornata di Raccolta del Farmaco ha raccolto oltre 4.700.000 farmaci.

Le farmacie aderenti a Federfarma Marche – rimarca D’Avella – contribuiscono alla iniziativa non solo ospitando i volontari e mettendo a disposizione i locali, ma anche con un contributo diretto. Le farmacie di questa regione – ricorda il presidente regionale di Federfarma interpretando anche il pensiero del presidente di Federfarma della provincia di Fermo Paolo Sacripanti – anche in questa occasione dimostrano l’attenzione alla salute delle fasce più deboli della popolazione e confermano il quotidiano impegno sul fronte sanitario e sociale”.

In 104 Province, nelle oltre 4.500 farmacieche aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile, grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di circa 20.000 volontari, acquistare uno o più medicinali da banco da donare alle persone indigenti. I farmaci acquistati saranno consegnati direttamente agli oltre 1.700 enti assistenziali convenzionaticon la Fondazione Banco Farmaceutico onlus.

In provincia di Fermo, hanno aderito alla 19esima Grf 17 farmacie. I farmaci raccolti saranno consegnati a 9 enti assistenziali del territorio. Durante la GRF del 2018 sono stati raccolti 1.409 confezioni di farmaci, grazie ai quali sono state aiutate 1.482 persone bisognose assistite dai 9 enti caritativi del territorio convenzionati con Banco Farmaceutico. Durante lo scorso anno, gli enti hanno fatto richiesta a Banco Farmaceutico di 2.720 medicinali. Siamo lieti che la partecipazione delle farmacie quest’anno sia aumentata e che in questo modo possiamo rispondere un po’ meglio al bisogno segnalato dagli enti. Invitiamo tutti a partecipare a questa gesto di carità che ci dimostra come il bene si costruisce insieme”, ha dichiarato Michela De Vita, delegata territoriale di Banco Farmaceutico a Fermo.

In provincia di Fermo aderiscono: Farmacie Astorri, Bini, Comunale e Servizi Fermo, Cuccù, Cisbani e C. a Fermo; farmacie Luisa Pompei, Michele Pompei e Parafarmacia Silvia Donati a Porto San Giorgio; farmacia Beato Antonio ad Amandola; farmacia Casali Manzetti a Montegranaro; farmacia Cingolani a Magliano di Tenna; farmacia comunale n.3 a Porto Sant’Elpidio; farmacia Formentini a Ponzano di Fermo; farmacia Giorgetti a Monte Urano; farmacia Lattanzi a Sant’Elpidio a Mare; farmacia Lunerti ad Altidona e farmacia Marconi Luigi a Pedaso.

La Grf si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica,in collaborazione con Aifa, Cdo Opere Sociali,Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Assogenerici e BFResearch. L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Intesa Sanpaolo (Partner Istituzionale),Teva, Doc, EG EuroGenerici, Comieco, Mediafriends, Responsabilità Sociale Rai e Pubblicità Progresso.

La Giornata di Raccolta del Farmaco 2019 si svolgerà anche nella Repubblica di San Marino e ha ottenuto l’Alto Patrocinio degli Eccellentissimi Capitani Reggenti e il Patrocinio del Congresso di Stato e dell’Istituto per la Sicurezza Sociale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti