Da sinistra il preparatore Emanuele Mezzadonna, il campione italiano Roberto Bottoni, coach Sergio Ciccoli ed il presidente della Pwka, Walter Lorini
RIMINI – Presso il PalaFlaminia lo scorso 10 febbraio si è svolto il King of the Ring 8, manifestazione tra le più importanti in Italia degli ultimi anni che riunisce i migliori atleti delle varie discipline di sport da combattimento, dal K1, Thay Box, Mma e Sandà
Proprio nel Sandà, combattimento full contact del Kung Fu, Roberto Bottoni ha preso parte come rappresentante dell’associazione fermana Kung Fu Vietnamita del Maestro Jang.
Seguito dal coach Sergio Ciccoli e del preparatore atletico Emanuele Mezzadonna, Bottoni ha dovuto affrontare un match molto impegnativo per il titolo di campione italiano Pro categoria -85 Kg, contro il giovane e preparato avversario di Frosinone, Federico Castiglia, sulla lunghezza di tre round da tre minuti come la più impegnativa categoria Professional prevede.
I due atleti si sono scambiati colpi di notevole potenza, ma anche di pregevole finitura tecnica, con calci, pugni, ginocchiate e proiezioni che hanno fatto vacillare più volte entrambe i duellanti, ma la preparazione e l’esperienza maturata da Roberto in più anni da agonista lo facevano prevalere sul Castiglia, che a 30 secondi dalla fine si vedeva costretto al ritiro dopo i numerosi colpi accusati sulla gamba sinistra che non gli permettevano più di reggesti adeguatamente in piedi.
“Un match molto impegnativo, contro un avversario giovane, preparatissimo sia fisicamente che tecnicamente – le parole del neo campione italiano di categoria -. La strategia usata per questo incontro è stata quella dei pochi colpi, forti e precisi, filosofia che si è rivelata dunque una carta vincente”.
“Ci siamo preparati come ho imparato dal Maestro Jang – gli umori invece di coach Ciccoli -, prima con la testa poi con il corpo, perché sapevamo che sarebbe stato un incontro molto impegnativo, ma questa è stata anche la vittoria di un team che ha preparato Roberto in maniera adeguata: infatti voglio ringraziare il preparatore atletico Mezzadonna, il compagno di allenamento Andrea Donnari, ma anche Paolo Biondi e Alfredo Di Rosa che negli ultimi due mesi ci hanno aiutano nelle preparazione”.
p. g.
Il glorioso momento della proclamazione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati