C’erano anche i ragazzi del Polo Urbani, a Milano, alla serata organizzata al Chiostro di San Barnaba, nel centro del capoluogo lombardo, per l’evento “La bellezza infinita”, organizzato dalla Regione Marche. Un appuntamento in collaborazione con Vanity Fair e Traveller, inserito nel più ampio progetto di promozione turistica che la Regione sta portando avanti insieme a Condé Nast. Una serata dedicata ad arte, poesia, musica e gastronomia, a cui hanno partecipato anche il critico d’arte Vittorio Sgarbi ed il musicista ascolano Saturnino, che in un dj set ha remixato in chiave contemporanea le musiche del pesarese Gioacchino Rossini. All’evento hanno partecipato con una performance anche gli artisti del Macerata Opera.
Gli studenti dell’alberghiero di Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare hanno partecipato al servizio in sala: a Milano sono arrivati gli studenti del quarto anno di Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare, guidati dai docenti Gianni Lanciotti e Roberto Fusco. Con loro anche il prof. Mario Andrenacci, che coordina i progetti esterni della scuola. Dopo aver servito alla cena di gala alla vigilia del Festival di Sanremo, al Casinò della città dei fiori, gli allievi del Polo Urbani si sono messi di nuovo in ottima luce.
“E’ stata ancora una volta un’iniziativa importante per l’istituto – commenta Andrenacci – misurarsi con eventi di qualità e di alto livello, dove occorre mettere in campo la massima professionalità, è un test importante per i nostri ragazzi per migliorarsi ed insieme un’opportunità per mettersi in luce. Fa piacere essere chiamati così frequentemente ad iniziative di questo spessore”. Gli studenti hanno prestato servizio di sala durante un buffet servito in piedi ai commensali. Oltre ai ragazzi dell’Urbani c’erano quelli degli istituti alberghieri di Senigallia ed Ascoli Piceno.
P.Pier.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati