Continuano incessanti i controlli che periodicamente la Questura di Fermo organizza sulla costa fermana volti in particolare al contrasto dello spaccio di stupefacenti e di abuso di sostanze alcoliche, di sfruttamento della prostituzione e di prevenzione dei reati predatori.
Per due giornate, lunedì 11 febbraio e ieri sera, le attività hanno visto la partecipazione di pattuglie dedicate al controllo del territorio, con il supporto della Squadra mobile e della Polizia scientifica, del Reparto prevenzione crimine di Pescara con l’apporto della polizia municipale di Porto Sant’Elpidio e dell’unità cinofila della Guardia di Finanza.
Le forze dell’ordine hanno eseguito numerosi posti di controllo che hanno portato alla verifica di 100 persone, di cui 15 stranieri, e 40 veicoli controllati. Intensa anche l’attività dell’Ufficio immigrazione. Il bilancio dell’ultima settimana è di tre cittadini tunisini espulsi. Ai primi due, risultati irregolarmente soggiornanti, è stato notificato il provvedimento di espulsione del Prefetto di Fermo con contestuale ordine del Questore di lasciare l’Italia. Nel terzo caso lo straniero, gravato da numerosi precedenti, dopo la notifica del provvedimento di espulsione è stato condotto al centro di permanenza di Caltanissetta al fine del rimpatrio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati